Poggi (Deloitte): “L’Italia è sempre più digitale, ma servono più investimenti in R&S e nuovi modelli di innovazione per crescere in modo sostenibile”

Quasi 7 italiani su 10 sono ormai abituati a usare internet regolarmente. Ma un terzo delle famiglie italiane non dispone di un computer e connessione stabile. L’indicatore che misura l’innovazione è cresciuto con guadagni significativi anche al Sud e per le piccole imprese.

Read More

Le PMI italiane si promuovono: alto il loro livello di digital perception

L’indagine condotta da Qonto, servizio finanziario digitale dedicato esclusivamente a imprese e professionisti, traccia una fotografia attuale della digital maturity curve delle piccole e medie imprese italiane, che conferma la generale accelerazione alla trasformazione digitale che l’emergenza sanitaria da Covid-19 sembra aver impresso nelle aziende.

Read More

Oltre un terzo delle imprese italiane pronte ad utilizzare le risorse Ue, ma chiede semplificazione, linguaggio semplice e assistenza

Una impresa su tre ha intenzione di utilizzare i finanziamenti europei e i fondi comunitari. Ma per avvalersi di queste risorse chiede soprattutto una netta semplificazione delle procedure amministrative, l’utilizzo di un linguaggio semplice nei bandi e nella modulistica e assistenza tecnica. A mostrarlo è l’indagine effettuata da SiCamera e InfoCamere su oltre 32mila imprese…

Read More

L’Italia è una superpotenza nell’economia circolare e ha la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: il 79%, il doppio rispetto alla media europea

L’Italia è il paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 79% con una incidenza più che doppia rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei (la Francia è al 56%, il Regno Unito al 50%, la Germania al 43%). Non solo….

Read More

eCommerce, nel 2021 in Italia continuano a crescere gli acquisti online pagati alla consegna: un pacco su 6 è spedito con contrassegno

Dall’ultima analisi di Qapla’ nei primi mesi dell’anno l’opzione di pagamento in contrassegno in Italia cresce dal 16% al 17,5% circa e incide soprattutto sui settori Fashion (31,5% del totale dei pagamenti, 7 punti percentuali in più rispetto a dicembre 2020) e Jewelry (30%, 6 punti percentuali in più).

Read More