Investor Day Trentino 2021 per le imprese
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Investor Day Trentino, promosso da Trentino Sviluppo.
Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione dell’Investor Day Trentino, promosso da Trentino Sviluppo.
Se non ci saranno nuovi intoppi, le risorse messe a disposizione dal “decreto Sostegni” arriveranno a imprese e lavoratori autonomi subito dopo Pasqua. In buona sostanza, saranno accreditati sul conto corrente delle attività interessate almeno 3 mesi e mezzo dopo dalle chiusure imposte nel dicembre scorso dall’allora governo Conte. Pertanto, questi soldi, messi a disposizione…
La profonda e improvvisa crisi economica innescata dalla pandemia da Covid-19 – che peraltro ha fatto seguito ad un periodo non certo florido – ha fatto aumentare esponenzialmente il numero dei debitori in difficoltà nel pagamento delle somme dovute alle scadenze pattuite. Essendo impossibile, ad oggi, prevedere tempi certi per un ritorno alla “normalità”, le imprese…
In Lombardia e Lazio il numero più elevato di imprenditori stranieri. In aumento la business community proveniente da Nigeria, Pakistan e Albania. In calo quelle di Cina e Marocco.
Analisi del Centro studi dell’associazione sull’area di disagio sociale: ai 4 milioni di disoccupati, vanno aggiunti 6,3 milioni di occupati ma in situazioni instabili o economicamente deboli: il totale della platea di soggetti in difficoltà contempla 10 milioni e 406mila persone. Erano 9,2 milioni nel 2015.
Nell’anno che è appena cominciato, il fattore umano sarà probabilmente la più grande minaccia informatica: lavorare lontano dai colleghi, attività aggiuntive da gestire, come la didattica a distanza, e livelli di stress più elevati potrebbero portare rapidamente i dipendenti a comportamenti meno rigorosi e a un generale rilassamento rispetto all’igiene della sicurezza cyber.
Richieste di credito da parte delle famiglie: febbraio conferma il trend in discesa inaugurato a inizio anno.
A gennaio 2021 produzione nelle costruzioni +4,5% su dicembre 2020 e -1,5% su base annua.
L’opportunità offerta da Regione Lazio e Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo resterà aperta fino alle 18:00 di lunedì 12 aprile 2021.
Il marchio è un simbolo, che opera come fattore di identificazione, creando un collegamento ideale esclusivo e costante con un determinato oggetto.