
Commercio estero: Cia, Made in Italy agroalimentare regge al Covid. +3% tra gennaio e luglio
Tra i mercati di sbocco più vivaci il Regno Unito (+11%), ma si teme per “no deal”. Avanti su grande piano promozione post emergenza.
Tra i mercati di sbocco più vivaci il Regno Unito (+11%), ma si teme per “no deal”. Avanti su grande piano promozione post emergenza.
A luglio 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile. Nella media del trimestre maggio – luglio 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra…
Lo studio, presentato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di esponenti del mondo istituzionale, giuridico e accademico, approfondisce i principali interventi del legislatore, della giurisprudenza e della ricerca in materia. La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo: “È stato importante il ruolo ricoperto dal Ministero e dall’Inail nella sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza”.
Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, il premio dà accesso all’ European Business Awards for the Environment della Commissione Europea.
Fino al 30 settembre le startup potranno candidarsi per accedere alla terza edizione del programma di crescita di Endeavor Italia, sviluppato con il supporto di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Ogr Torino. Le 9 aziende più promettenti verranno selezionate per intraprendere un percorso della durata di sei mesi.
Ad agosto consumi a -8,7%. Situazione drammatica per i servizi ricreativi (-61,6%), gli alberghi (-35%) e i pubblici esercizi (-26%).
Firmati dai Ministri Patuanelli e Gualtieri i decreti attuativi sul credito d’imposta e sul ‘Fondo Patrimonio Pmi’.
Dopo i mesi di massima emergenza sanitaria, il periodo estivo ha concesso all’economia italiana un graduale recupero, registrando una diminuzione della produzione industriale del -8% a luglio, in miglioramento rispetto al -14% a giugno e al -21% a maggio. È quanto emerso dal Booklet Economia di Assolombarda, pubblicato su “Genio & Impresa” (genioeimpresa.it), il web…
Il Ministero dello Sviluppo Economico esprime il proprio consenso all’applicazione del principio del ravvedimento operoso, per le startup e PMI innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato, presso le Camere di Commercio territoriali, la richiesta attestazione di mantenimento dei requisiti. A chiarirlo è la circolare n. 1/V del 10 settembre 2020 recante chiarimenti circa il mancato deposito della…
Esce il terzo In:China Monitor, un’analisi trimestrale di intarget sui trend più rilevanti del mercato cinese. Scenari e opportunità per i brand occidentali nel Paese del Dragone.