
Distretto Pelli-Calzature Fermano-Maceratese: al via le agevolazioni per le imprese dell’area di crisi industriale
Dal 15 ottobre sarà possibile fare domanda a Invitalia grazie al bando 181/89.
Dal 15 ottobre sarà possibile fare domanda a Invitalia grazie al bando 181/89.
Del concetto di sostenibilità e di come questo possa essere alla base della risposta europea alla crisi del Covid-19, abbiamo discusso con l’amministratore delegato di Deloitte Italia Fabio Pompei.
Il comparto dei servizi ha ricevuto un pesante contraccolpo nella crisi Covid-19. I servizi, lo ricordiamo, contribuiscono al 67% del PIL e al 74,6% del valore aggiunto. Nell’artigianato quasi quattro addetti su dieci lavorano nei servizi. Nei servizi, che rappresentano l’aggregato settoriale più rilevante dell’artigianato, si concentra con il 38,9% degli addetti delle imprese artigiane, davanti al…
La proposta punta a ridurre le barriere amministrative e normative che le aziende incontrano nella loro partecipazione alle filiere produttive globali (Global Value Chain).
L’Indice principale dell’attività scende a 47.1. Il forte declino degli ordini esteri, fa calare più rapidamente i nuovi ordini totali. La fiducia resta storicamente contenuta.
La ripresa dell’economia del settore privato dell’eurozona ha mostrato ad agosto una perdita di vigore visto che il tasso di espansione ha registrato un forte rallentamento rispetto al recente picco di luglio. Una volta destagionalizzato, l’Indice IHS Markit PMI® della Produzione Composita, è infatti sceso a 51.9 da 54.9 del mese precedente. Ciononostante, rispetto alla…
Nemmeno questa estate la cattiva burocrazia si è presa un periodo di vacanza. Anzi, l’ennesima novità negativa arriva dall’Inps che con un messaggio del 20 luglio scorso (n° 2871) ha chiesto alle imprese di ricevere la comunicazione dello slittamento dei pagamenti contributivi che dovranno essere onorati entro il prossimo 16 settembre. Slittamento, ricorda la CGIA,…
Le simulazioni dell’associazione di imprese. “Troppa burocrazia per accedere al beneficio, paradossale per una norma che punta alla semplificazione. Usare lo stesso sistema del bonus a fondo perduto”.
Per l’impresa italiana è fondamentale comprendere i cambiamenti e l’evoluzione del mercato statunitense ed adeguarsi ad una realtà oggi ancor più competitiva e selettiva dove la chiave per il nuovo successo non sarà solo nell’export tradizionale come svolto finora, ma nel considerare gli USA come un mercato da sviluppare dall’interno per relazionarsi con i buyers come un player USA.
L’esperienza dei clienti B2B (CX) si è modificata fondamentalmente a causa delle aspettative dettate dalla portata e frequenza di quelle B2C.