
IHS MARKIT PMI: il più rapido calo dell’attività terziaria italiana da maggio
Scende ai minimi in sei mesi l’Indice dell’Attività. La riduzione dei nuovi ordini accelera considerevolmente. La maggior diffusione di tagli all’occupazione da giugno.
Scende ai minimi in sei mesi l’Indice dell’Attività. La riduzione dei nuovi ordini accelera considerevolmente. La maggior diffusione di tagli all’occupazione da giugno.
Per la prima volta in cinque mesi, spinta dalla forte contrazione dell’attività terziaria, l’economia del settore privato dell’eurozona di novembre torna a contrarsi. Questo è quanto si evince dall’Indice PMI® IHS Markit della Produzione Composita che ha registrato 45.3, diminuendo rispetto a 50.0 di ottobre, ma in leggero rialzo rispetto alla recente stima flash. L’indice è stato spinto al ribasso dalla contrazione dell’attività del settore terziario che ha indicato il calo…
Il Gruppo Cassa Centrale rafforza il suo impegno a sostegno dei progetti di internazionalizzazione delle imprese attraverso un’innovativa offerta di servizi di consulenza erogati insieme a Warrant Hub, società leader nella consulenza per operazioni di finanza agevolata, e Co.Mark, azienda specializzata in servizi di Temporary Export Management e soluzioni marketing e commerciali per l’export, entrambe appartenenti a Tinexta Group. L’iniziativa risponde alla volontà…
A ottobre la stima degli occupati è in lieve calo (-13mila). Tasso di disoccupazione stabile al 9,8%.
A ottobre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole recupera le perdite accumulate nei due mesi precedenti, portandosi sostanzialmente sui livelli dello scorso anno. L’incremento dei posti di lavoro registrato a ottobre è pari allo 0,7% su settembre e anche su base tendenziale il sistema dei “piccoli” appare resiliente: è ormai da luglio che, al netto…
L’analisi degli ultimi dati sul commercio estero evidenzia l’ulteriore calo delle importazioni di energia, il cui valore nei primi nove mesi del 2020 scende del 41,1%, pari a 16,4 miliardi di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La caduta delle importazioni è la combinazione di una riduzione del 29,7% dei valori medi unitari…
La nuova misura favorisce la riconversione delle attività produttive verso una maggiore sostenibilità.
Fino al 14 gennaio 2021 sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto per gli esercenti dei centri storici dei comuni capoluogo di provincia o di città metropolitana colpiti dal calo dei turisti stranieri causato dell’emergenza Covid-19, come previsto dal decreto Agosto. Sono beneficiari della misura soggetti esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al…
La tendenza alla crescita
riguarda anche il nostro Paese, tanto che, secondo stime Inps, i gig workers in Italia sarebbero circa l’1,6%
della popolazione, per un totale di quasi 590mila individui. Questa maggiore dipendenza da collaboratori e freelance porta però con sé nuovi rischi di minacce interne.
È al vaglio di Palazzo Madama l’ennesima battaglia a favore delle imprese e questa volta nel mirino ci sono i vecchi contributi Inps. La Cassazione, infatti, ha chiarito da tempo che i contributi si prescrivono in 5 anni e successivamente l’Inps non può accettarne il pagamento. Ecco perché Partite Iva Nazionali (PIN) ha chiesto alle istituzioni…