Nel primo semestre del 2020, crollo delle assunzioni (-42%)

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2020 sono state 2.302.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e…

Read More

A luglio 2020 produzione nelle costruzioni +3,5% su giugno e -1,1% su base annua

A luglio 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile. Nella media del trimestre maggio – luglio 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra…

Read More

Terzo Rapporto Anmil sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, focus sull’emergenza Covid-19

Lo studio, presentato nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, alla presenza di esponenti del mondo istituzionale, giuridico e accademico, approfondisce i principali interventi del legislatore, della giurisprudenza e della ricerca in materia. La ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Nunzia Catalfo: “È stato importante il ruolo ricoperto dal Ministero e dall’Inail nella sottoscrizione del protocollo sulla sicurezza”.

Read More

Startup. Aperte le candidature per Elevator, il programma di crescita imprenditoriale di Endeavor Italia alle OGR

Fino al 30 settembre le startup potranno candidarsi per accedere alla terza edizione del programma di crescita di Endeavor Italia, sviluppato con il supporto di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT e Ogr Torino. Le 9 aziende più promettenti verranno selezionate per intraprendere un percorso della durata di sei mesi.

Read More

Economia lombarda: cresce la produzione industriale ma crollano export (-9,7 miliardi di euro) e mercato del lavoro (-110mila occupati)

Dopo i mesi di massima emergenza sanitaria, il periodo estivo ha concesso all’economia italiana un graduale recupero, registrando una diminuzione della produzione industriale del -8% a luglio, in miglioramento rispetto al -14% a giugno e al -21% a maggio. È quanto emerso dal Booklet Economia di Assolombarda, pubblicato su “Genio & Impresa” (genioeimpresa.it), il web…

Read More