
La ripresa c’è, lenta ma indiscutibile
La nostra economia continua a dare deboli segnali di ripresa e ad avvicinarsi ai livelli antecedenti il lockdown.
La nostra economia continua a dare deboli segnali di ripresa e ad avvicinarsi ai livelli antecedenti il lockdown.
Rapporto sul credito. Da luglio 2010 a luglio 2020, gli impieghi alle imprese scesi di oltre il 21% da 856 a 669 miliardi. Le famiglie, invece, sono più indebitate: i prestiti ai privati sono saliti di 55 miliardi (+9,5%) da 579 a 634 miliardi.
Lo studio globale mette a nudo le maggiori sfide che le imprese si trovano ad affrontare per aiutare le persone a sviluppare nuove competenze e offre una serie di consigli pratici per colmare il gap tra la visione delle aziende e quella dei dipendenti.
A luglio 2020 il fatturato -8,1% e gli ordinativi -7,2% su base annua.
Il bando riguarderà progetti che utilizzano nuove tecnologie e algoritmi di sicurezza nelle telecomunicazioni.
Digitale e Covid-19 – Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole…
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2020 sono state 2.302.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e…
A luglio 2020 export +5,7%, import +4,8%; prezzi all’import +0,2% su giugno.
Tra i mercati di sbocco più vivaci il Regno Unito (+11%), ma si teme per “no deal”. Avanti su grande piano promozione post emergenza.
A luglio 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile. Nella media del trimestre maggio – luglio 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra…