STUDI CONFARTIGIANATO – Segno più per economia digitale nel 2020: +0,5% ricavi e +4,1% occupati. Focus su 134 mila imprese digitali (+3,3%)

Digitale e Covid-19 – Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole…

Read More

Nel primo semestre del 2020, crollo delle assunzioni (-42%)

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2020 sono state 2.302.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e…

Read More

A luglio 2020 produzione nelle costruzioni +3,5% su giugno e -1,1% su base annua

A luglio 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile. Nella media del trimestre maggio – luglio 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra…

Read More