Dopo l’emergenza sanitaria, la ripartenza non sarà facile

INDICATORI ECONOMICI IN CALO L’industria manifatturiera risente enormemente degli effetti dell’emergenza sanitaria facendo registrare un crollo complessivo già percepibile nel primo trimestre dell’anno e che interessa tutti gli indicatori economici monitorati. In forte calo produzione (-11%) , fatturato (-11,3%), commesse acquisite rispetto al trimestre precedente (ultimi tre mesi del 2019). Le prospettive di breve termine,…

Read More

Osservatorio CRIF Pulse: l’impatto del Covid-19 e la successiva ripresa avranno caratteristiche differenti tra i vari settori produttivi italiani

Tra i settori più resilienti (Top) ci sono farmaceutico, TLC, ICT e media, chimica e consulenza. Tra quelli più penalizzati (Bottom) turismo/tempo libero, commercio di autoveicoli, mining/ oil&gas, ingegneria civile e costruzioni. Nel 2021, il rimbalzo previsto permetterà una ripresa nel fatturato e nei margini ma non sufficiente a tornare ai livelli pre-crisi.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Le tensioni sulla liquidità nelle MPI nella 2^ edizione dell’Osservatorio Credito Covid-19

La forte riduzione dei ricavi conseguente agli shocks simultanei di domanda ed offerta registrati nel corso della crisi Covid-19 sta ripercuotendo sul sistema delle imprese una crisi di liquidità di intensità che non ha precedenti. Per monitorare le condizioni del rapporto tra imprese e sistema bancario, l’Osservatorio Credito Covid-19, giunto alla 2a rilevazione di giugno 2020, ha…

Read More

Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Online le schede regionali

Alla data del 31 maggio il quarto report sulle infezioni di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, registra circa 3.600 denunce in più rispetto al monitoraggio del 15 maggio. I decessi sono 208 (+37) e quasi sei casi su 10 (58,7%) ricadono nel Nord-Ovest, con il primato negativo nella provincia di Bergamo.

Read More