Rilanciare le PMI campane con il temporary management
Dal convegno organizzato da AIDP – ANDAF – IIM Institute of Interim Management.
Dal convegno organizzato da AIDP – ANDAF – IIM Institute of Interim Management.
Una nuova e interessante call for expert dedicata a tutte le startup e PMI che vogliono realizzare soluzioni innovative che mirano a rendere le città europee “Circular Cities”. La misura è stata lanciata da DigiCirc.eu, un progetto europeo H2020 INNOSUP che riunisce 11 partner provenienti da nove Paesi diversi, guidati da Cap Digital. Obiettivo principale del…
Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili e 1,5 milioni di lavoratori in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale. Come mostrano le previsioni a medio termine (2020-2024) del…
Strage di imprese durante la pandemia: sono quasi 100.000 i fallimenti in sei mesi, più di 15.000 al mese, circa 4.000 a settimana, oltre 544 al giorno. Da aprile a settembre di quest’anno sono cessate in Italia oltre 98.000 imprese: si tratta di 27.000 realtà del commercio, 12.500 del settore edilizio, oltre 8.600 del turismo…
Richiesta di rinvio urgente della rottamazione ma non solo. Si vocifera un possibile rinvio dei pagamenti della rottamazione delle cartelle e gran parte del merito va attribuito alle numerose associazioni di partite Iva che lo scorso 21 novembre sono intervenute in Parlamento. A tal riguardo, abbiamo raggiunto il Dott. Antonio Sorrento, Presidente di Partite Iva Nazionali (PIN)…
Sono stati eseguiti 312 mila pagamenti di tutti i contributi automatici previsti dal Decreto Ristori 1 del 28 ottobre 2020 per un importo di 1,6 miliardi di euro. A questi bonifici si aggiungono i 2,4 milioni di accrediti relativi al Decreto Rilancio per un valore pari a 6,6 miliardi di euro. Complessivamente ad oggi i…
La maggior parte dei merchant europei intende espandersi in nuovi Paesi nei prossimi 12 mesi. I soggetti che investono nella giusta tecnologia di pagamento sono in grado di attuare strategie di crescita in modo più rapido.
Incrementata di 1,45 miliardi la dotazione del fondo per gli indennizzi a fondo perduto.
Le donne stanno pagando il conto più salato della crisi innescata dal Covid 19. Frenate nella voglia di mettersi in proprio dalla pandemia, le donne d’impresa mostrano una maggior necessità di supporto economico e finanziario e sono meno fiduciose degli uomini su un rapido rientro alla produttività pre Covid. E’ quanto emerge dalle più recenti…
Con la nuova ordinanza del Ministero della salute dello scorso 20 novembre, l’Abruzzo è entrato nell’area rossa, portando ad una ulteriore modifica del precedente quadro delle tre aree di rischio. Con la nuova configurazione territoriale, in area rossa, caratterizzata da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, si collocano Abruzzo, Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Toscana,…