
A ottobre l’inflazione risale a +0,9%
A ottobre 2024 indice per l’intera collettività (NIC) invariato su settembre e +0,9% in un anno.
A ottobre 2024 indice per l’intera collettività (NIC) invariato su settembre e +0,9% in un anno.
L’evento favorisce il matching tra gli investitori e le imprese innovative finanziate da Invitalia.
Da ottobre 2023 sono diminuiti i tassi di mercato. Nelle settimane più recenti tale tendenza alla diminuzione è proseguita a seguito delle riduzioni dei tassi BCE e anche anticipando le ulteriori decisioni della BCE. Tassi di mercato Nei primi 14 giorni di novembre: Il tasso Euribor a 3 mesi è stato in media del 3,04% (3,17% era la media di ottobre) in…
Pil tendenziale +0,5%. Consumi +0,4%: bene comunicazione (+2,8%) e cura della persona (2,3%) e recupero domanda trasporti aerei (+10,2%). Si conferma complessa la situazione dell’automotive. Continua rallentamento -0,7% di abbigliamento e calzature. Inflazione in lieve risalita ma non preoccupa.
L’evoluzione della società e dell’economia degli Stati Uniti si colloca al centro dell’attenzione mondiale con l’elezione odierna del quarantasettesimo Presidente. Gli Stati Uniti sono la prima economia del mondo, con un PIL che nel 2024 vale 29.168 miliardi di dollari, pari al 26,5% del PIL mondiale e al 45,1% del PIL delle economie avanzate. Nel…
Una nuova ma contenuta guerra commerciale potrebbe portare la crescita nominale del commercio globale al di sotto del 5% nel 2026 (-0,6 punti percentuali), mettendo a rischio le esportazioni per 67 miliardi di dollari in Europa e Cina, nel 2025-26 (la metà del totale).
È quanto emerge dall’edizione 2024 del ranking “World’s Best Workplaces”, stilato da Great Place to Work ascoltando i pareri e le opinioni espresse da oltre 7,4 milioni di collaboratori a livello globale. I migliori luoghi di lavoro al mondo sono DHL Express, Hilton e AbbVie. Più di un’organizzazione su due (56%) ha l’headquarter negli USA ma, per la prima volta, c’è anche una realtà imprenditoriale italiana nella top 25 delle eccellenze lavorative mondiali: si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma.
Nell’era in cui ci troviamo, la sicurezza informatica è diventata una priorità non solo per le grandi aziende, ma anche per le piccole e medie imprese (PMI).
Oltre 10mila i lavoratori salvati dal possibile licenziamento.
La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, della Fondazione Scuola Forense di Taranto, del Dipartimento Jonico e dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, organizzano un evento di grande rilievo dedicato all’impatto…