
Come misurare la comunicazione web
I canali di comunicazione web hanno il vantaggio di poter essere tracciati e misurati nel dettaglio in maniera costante.
I canali di comunicazione web hanno il vantaggio di poter essere tracciati e misurati nel dettaglio in maniera costante.
L’online shopping può essere una grande opportunità per l’avvio o il consolidamento del proprio business, anche al di fuori del mercato domestico, offrendo agli imprenditori la possibilità di approcciare nuovi Paesi, a una frazione del costo di un processo di internazionalizzazione tradizionale.
#DigitalTalk con Stefania Bocedi, Community Manager di Roadhouse Grill.
Si palesa una sorta di conflitto che coinvolge non soltanto i profani ma anche molti professionisti. Stiamo parlando di quell’approccio concettuale con il quale, molti addetti ai lavori, dimostrano di non avere ben chiara la differenza tra comunicazione e marketing.
La comunicazione web aiuta i processi di internazionalizzazione perché, applicando la strategia corretta, fa venire i clienti da noi.
Nel campo della comunicazione web, le definizioni sono spesso mescolate, e a volte anche i professionisti fanno fatica a distinguere tra Online Advertising, Digital Advertising o Web Advertising.
Nel momento in cui si paga per essere pubblicati, allora non si sta più parlando di Content Marketing, bensì di pubblicità, o Advertising, usando le parole del Regno d’Albione.
Grazie ai Social Media, i blog stanno vivendo una seconda giovinezza, perché finalmente possono essere distribuiti a un target selezionato, un po’ come la copia cartacea di una rivista.
#DigitalTalk con Carola Seybold, Director Business Development di Pantone EMEA.
I canali di Web Marketing e in particolare i Social Media possono essere ottimo punto di contatto per le aziende B2B, se usati nella maniera corretta e sostenuti da una strategia dedicata.