
A marzo, nonostante il Covid-19, l’occupazione tiene
A marzo 2020 occupati in lieve calo (-27mila). Tasso di disoccupazione all’8,4% (-0,9 punti percentuali).
A marzo 2020 occupati in lieve calo (-27mila). Tasso di disoccupazione all’8,4% (-0,9 punti percentuali).
L’emergenza Coronavirus ha impattato sull’occupazione già da marzo. Dimostrando che le misure adottate dal Governo, in particolare le ingenti risorse destinate agli ammortizzatori sociali e il blocco dei licenziamenti fino a metà maggio, non sono sufficienti a garantire i posti di lavoro. A rilevarlo è l’Osservatorio mercato del lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza mensilmente le…
I contratti che sono stati sospesi grazie alla moratoria presentano mediamente rata mensile e debito residuo più elevati. La metà delle richieste è stata presentata in Veneto, Piemonte, Emilia Romagna mentre l’incidenza in Lombardia si colloca al di sotto della media nazionale.
Il provvedimento del Mise è legato all’emergenza Covid-19.
Ad aprile 2020 l’indice dei prezzi al consumo NIC +0,1 su marzo e invariato in un anno.
La digitalizzazione è spesso equiparata alla robotica e all’intelligenza artificiale e molti dipendenti sono sempre più preoccupati che in futuro non avranno più un ruolo nei processi di produzione. L’uomo tuttavia continuerà a svolgere un ruolo importante nell’industria.
“Eravamo tra le generazioni europee che non hanno conosciuto la guerra. Eravamo, ora non lo siamo più – dice Rocco Dabraio che oggi è il Rappresentante Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato – perché la pandemia di Covid-19 ha fatto migliaia di morti nel nostro Paese e sta provocando una caduta del Pil come mai era…
Al via a Call for Italy, il nuovo bando nazionale a sostegno delle PMI, startup e imprese del terzo settore per far fronte all’emergenza causata dal Covid-19. In questo periodo particolare di emergenza, in Italia sono tanti i bandi attivi a supporto delle imprese, con aiuti economici, assistenza tecnica e finanziamenti a fondo perduto. Un’iniziativa importante…
Uno degli effetti economici più immediati della crisi associata al Covid-19 è stato il blocco dei flussi turistici. I primi effetti sono già emersi a febbraio, con il diffondersi dell’epidemia in molti paesi, ma è agli inizi di marzo che si è giunti all’azzeramento dell’attività in corrispondenza dei provvedimenti generalizzati di distanziamento sociale. In base…
A marzo industria -1,0% su mese, – 3,6% su anno; costruzioni di edifici -0,1% su mese e +0,1% su anno.