
Nei primi tre mesi del 2020 la crescita delle retribuzioni contrattuali si conferma molto moderata
A marzo 2020 retribuzioni contrattuali +0,1% su febbraio e +0,7% su marzo 2019.
A marzo 2020 retribuzioni contrattuali +0,1% su febbraio e +0,7% su marzo 2019.
Parte il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19. Raggiungibile via email all’indirizzo emergenzacovid@sostegnoexport.it, il servizio – promosso da Unioncamere in collaborazione con Promos Italia – offre alle imprese, attraverso le Camere di commercio, una prima assistenza…
“Murate Idea Park”, l’incubatore di imprese fiorentino, promuove una nuova call per startup creata in collaborazione con Confartigianato Firenze.
In questi giorni di coronavirus sembrerebbe fuori luogo parlare di standard ISO, ma ritengo opportuno segnalare che ne esistono due sicuramente interessanti, studiati per mettere le aziende nelle condizioni di affrontare nel miglior modo possibile situazioni “estreme” come quella attuale. Il primo è lo standard ISO 22301:2019 (Security and resilience – Business Continuity Management Systems),…
“Con allungamento lockdown servono nuovi sostegni, o molte PMI non riapriranno più”.
Nel Rapporto pubblicato in occasione del 28 aprile, la giornata che rilancia in tutto il mondo le tematiche della prevenzione e della sicurezza lavorativa, l’Organizzazione internazionale del lavoro evidenzia la necessità di proteggere adeguatamente i lavoratori nella fase di riapertura.
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro fornisce indicazioni per aiutare lavoratori, datori di lavoro e imprese a gestire un ritorno progressivo al lavoro dopo l’emergenza da COVID-19.
Oltre 20 mila le operazioni fino a 25 mila euro.
Una call nazionale rivolta a tutti i progetti di impresa, centri di ricerca e spinoff di università a livello nazionale che non hanno ancora costituito una startup, nonché alle startup nate da meno di tre anni. Si tratta di Industrio Day 2020, indirizzata a quanti abbiano in cantiere un progetto innovativo di tipo fisico o phygital….
I 49 giorni di lockdown da emergenza Coronavirus hanno modificato nel profondo le abitudini e gli stili di vita degli italiani, anche nel modo di informarsi. L’osservatorio “LOCKDOWN. Come e perché sta cambiano le nostre vite” realizzato da Nomisma in collaborazione con CRIF su un campione di 1.000 italiani responsabili degli acquisti (18-65 anni) ha…