Analisi e statistiche sulle dichiarazioni fiscali 2019: indici sintetici di affidabilità fiscale, Irpef titolari di partita Iva e per reddito prevalente

Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche relative agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale, alle dichiarazioni delle persone fisiche titolari di partita Iva e in base al reddito prevalente trasmesse dai contribuenti nel 2019, relative al periodo d’imposta 2018. Si tratta di dati riferiti ad un periodo di crescita del PIL (+1,7% in termini nominali…

Read More

Acconciatori ed estetisti hanno perso un terzo dell’attività

Lavorano due ore di più e hanno sei clienti in meno al giorno: questa la giornata tipo, prima e dopo il lockdown, di un acconciatore o un estetista, fotografata dal Centro studi CNA in collaborazione con CNA Benessere e Sanità. I dati sono contenuti nell’indagine sulla riapertura dei centri di acconciatura e di estetica cui hanno partecipato circa…

Read More

Bonus vacanze: quanto vale, come chiederlo, a chi spetta. In un Provvedimento delle Entrate tutti i passaggi per ottenerlo

L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio (Dl n. 34/2020). L’agevolazione, rivolta ai nuclei familiari con un reddito ISEE non superiore a 40mila euro, è destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast. Il bonus spetta nella misura massima…

Read More

Contratti a tempo determinato: proroga e rinnovo nella disciplina del ‘Decreto Rilancio’

Al fine di agevolare il riavvio delle attività a seguito dello stato d’emergenza sanitaria, è stabilito, ai sensi dell’articolo 93 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, che i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere al 23 febbraio 2020 possano essere prorogati o rinnovati senza che il datore di lavoro sia tenuto…

Read More

Come richiedere il bonus pubblicità 2020 per la tua impresa: stanziati fino a 60 milioni di euro

Cresce la misura del bonus pubblicità dal 30% al 50% grazie al nuovo Decreto Rilancio: la base di calcolo dell’agevolazione è calcolata dall’intero valore dell’investimento pubblicitario effettuato. Il Bonus Pubblicità è un’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta da utilizzarsi in compensazione sul Modello F24. Esso ha l’obiettivo di sostenere le aziende ed i professionisti a crescere usufruendo dei mezzi pubblicitari. L’obiettivo principale del…

Read More

2 miliardi di fatture elettroniche nel 2019, recuperati fra 0,9 e 1,4 miliardi di Iva. L’ecommerce b2b in Italia vale 410 miliardi di euro, +14%

Il bilancio del primo anno di obbligo di fatturazione elettronica tra privati: coinvolte 3,9 mln di imprese. Il 47% delle e-fatture da commercio e utility. Il 57% da grandi imprese, il 23% dalle PMI. Continua a crescere l’eCommerce B2b, concentrato in automotive (24%), largo consumo (19%) e farmaceutico (5%). Ma vale ancora solo il 19% degli scambi complessivi fra aziende (2.200 mld di euro). 19.000 imprese scambiano 240 milioni di documenti digitali tramite EDI.

Read More