Imprese, storica prima volta per il nostro Paese: un’organizzazione italiana è tra i 25 migliori ambienti di lavoro al mondo

È quanto emerge dall’edizione 2024 del ranking “World’s Best Workplaces”, stilato da Great Place to Work ascoltando i pareri e le opinioni espresse da oltre 7,4 milioni di collaboratori a livello globale. I migliori luoghi di lavoro al mondo sono DHL Express, Hilton e AbbVie. Più di un’organizzazione su due (56%) ha l’headquarter negli USA ma, per la prima volta, c’è anche una realtà imprenditoriale italiana nella top 25 delle eccellenze lavorative mondiali: si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma.

Read More

“Intelligenza artificiale, imprese e professionisti”: un confronto su etica, innovazione e futuro del lavoro

La Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Taranto, della Fondazione Scuola Forense di Taranto, del Dipartimento Jonico e dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, organizzano un evento di grande rilievo dedicato all’impatto…

Read More

Premio Barresi: incentivi per le imprese giovanili e sostenibili di Bologna

Il Premio Barresi offre contributi a fondo perduto per un totale di 50.000 euro, per 4 imprese giovanili sostenibili situate nell’area metropolitana di Bologna. Il bando è rivolto a micro e piccole imprese con un forte orientamento alla sostenibilità ambientale, economica, e sociale, che mirano anche a promuovere l’inclusività e l’internazionalità di Bologna in linea con gli…

Read More

Rendere accessibile la strategia aziendale: pratiche per un allineamento organizzativo efficace

Nonostante gli sforzi e le risorse che molte aziende investono nella comunicazione della loro strategia, spesso i dipendenti non comprendono appieno le scelte dei leader. Questo non deriva da una mancanza di comunicazione, ma piuttosto dall’assenza di un contesto che permetta di interpretare correttamente le decisioni strategiche. Constantinos C. Markides e Andrew MacLennan (London Business School)…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Mix velenoso per 86 mila imprese artigiane della meccanica

In Italia 86 mila imprese artigiane della meccanica, che rappresentano il 51,6% delle 167 mila imprese del comparto, stanno subendo gli effetti di un mix velenoso per il settore i cui ingredienti sono la mancata ripresa del commercio internazionale, una stretta monetaria che riduce gli investimenti, la recessione della Germania, primo mercato delle esportazioni italiane…

Read More

8 errori da evitare quando si riceve un investimento

Con il Ddl Concorrenza, il Governo vuole attrarre nuovi investimenti per le startup innovative italiane e creare un ecosistema strutturato e ricettivo, con incentivi e agevolazioni per investitori privati e istituzionali, che porterà ad un aumento di afflussi di capitale per le giovani realtà. Ma quali sono i passi falsi da evitare quando si riceve un investimento? NextSTEP ha individuato gli otto errori più comuni in questa fase.

Read More