STUDI CONFARTIGIANATO – Stati Uniti, Italia 1° esportatore Ue nei settori di micro e piccola impresa con 17,2 miliardi € di export

L’evoluzione della società e dell’economia degli Stati Uniti si colloca al centro dell’attenzione mondiale con l’elezione odierna del quarantasettesimo Presidente. Gli Stati Uniti sono la prima economia del mondo, con un PIL che nel 2024 vale 29.168 miliardi di dollari, pari al 26,5% del PIL mondiale e al 45,1% del PIL delle economie avanzate. Nel 2024 l’economia…

Read More

Nuove Imprese a Tasso Zero (NITO): opportunità di sviluppo per le micro e piccole imprese

Il programma “Nuove Imprese a Tasso Zero” (NITO) rappresenta un’importante misura per sostenere la nascita e la crescita di nuove realtà imprenditoriali su tutto il territorio italiano, con un focus specifico sull’autoimprenditorialità giovanile e femminile. L’Avviso, introdotto tramite la legge 27 dicembre 2023, n. 206, prevede un rifinanziamento per l’anno 2024 di 15 milioni di…

Read More

Cerved: riprendono a salire i mancati pagamenti delle imprese, sia PMI che grandi aziende, in particolare nell’industria

Secondo lo Studio sui tempi di pagamento relativo al secondo trimestre 2024, in 13 regioni su 20 si registra un calo delle fatture non saldate, mentre crescono in Sicilia (+1,4%), Valle d’Aosta (+0,7%), Lombardia e Friuli-Venezia Giulia (+0,4%), Umbria (+0,3%), Lazio (+0,1%). In generale però la situazione più delicata è al Sud e nei comparti siderurgico (+3.2%), informazione e intrattenimento (+2.9%), energy e utilities (+1.6%).
Quanto ai giorni medi di ritardo, sono in riduzione in tutte le dimensioni aziendali tranne le microimprese.

Read More

Nuova impresa 2025: incentivi per le mpmi lombarde

Obiettivo del bando, promosso in collaborazione con Unioncamere Lombardia, è sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto sui costi correlati alla creazione delle nuove imprese. Possono partecipare le MPMI che abbiano i seguenti requisiti: hanno aperto una nuova impresa in Lombardia a decorrere dal 1°giugno 2024; sono iscritte e attive al Registro delle Imprese a decorrere dal 1° giugno…

Read More

Italiani e risparmio: cresce la liquidità sui conti correnti mentre solo un terzo investe, differenze generazionali negli obiettivi

Secondo un’indagine condotta dall’Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio spa gli italiani tendono a parcheggiare troppo liquidità sui conti correnti, ma chi investe sottoscrive strumenti finanziari strutturati al fine di cogliere opportunità di maggiori rendimenti in un contesto di ribasso dei tassi di interesse. La percentuale di chi investe i propri risparmi si…

Read More