Macchinari, Centro Studi Confindustria: export vale 32,1 miliardi, potenziale aggiuntivo di 8 miliardi

L’export italiano di macchinari ad alta intensità di Automazione, Creatività e Tecnologia (ACT) vale 32,1 miliardi di euro, con un potenziale di crescita stimato in 8 miliardi. Lo evidenzia la seconda edizione di INGENIUM, il rapporto del Centro Studi Confindustria realizzato con il sostegno di Federmacchine, presentato questa mattina a Milano. I mercati avanzati assorbono 21,6 miliardi di euro,…

Read More

STUDI – Le incertezze delle imprese del legno-arredo nel report di Confartigianato presentato a Como

La crisi della manifattura, più acuta per moda e meccanica, riverbera alcuni effetti anche sul settore del legno-arredo. Nei primi undici mesi del 2024 la produzione nel legno scende del 4,9%, un calo di intensità doppia rispetto al -2,4% della media Ue, mentre per i mobili la produzione segna un calo del 2,8%, flessione più attenuata rispetto…

Read More

Executive Presence oggi: come cambiano i pilastri della Leadership

Negli ultimi anni, eventi globali come la pandemia, l’instabilità politica e le rivoluzioni tecnologiche hanno trasformato profondamente il mondo del lavoro. Sono cambiate anche le aspettative verso chi è a capo di aziende e di organizzazioni, ridefinendo il concetto di Executive Presence, ossia la capacità di ispirare fiducia e guidare efficacemente il proprio team di lavoro….

Read More

Deducibilità delle spese di trasferta: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2025

Tra le diverse novità introdotte dalla Legge di Bilancio in materia di lavoro e previdenza, un’importante novità è rappresentata dalle disposizioni relative alla tracciabilità e alla deducibilità delle spese di trasferta, con implicazioni tanto per le imprese e i professionisti, quanto per i lavoratori. Le nuove regole sulla deducibilità delle spese di trasferta A partire…

Read More

MERCATI ESTERI – Con dazi Usa a rischio 64 mld di export. Granelli (Confartigianato): “Reagire con qualità made in Italy”

L’Italia sarebbe tra i Paesi più colpiti dall’applicazione di dazi Usa sui prodotti europei. Gli Stati Uniti rappresentano infatti il secondo mercato, dopo la Germania, per il maggior valore del nostro export – 66,4 miliardi, pari al 10,7% del totale – e hanno visto un boom delle nostre vendite (+ 58,6%, pari a 24,9 miliardi…

Read More

Nuove assunzioni con maxi-deduzione, i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti

Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato. Il beneficio fiscale, introdotto dal Dlgs n. 216/2023 ed esteso al 2027 dall’ultima legge di Bilancio, consiste in una maggiorazione del 20% del costo ammesso in…

Read More