Perché inizia la collaborazione fra il Giornale delle PMI e l’Unione Giovani Commercialisti di Vicenza

 Perché inizia la collaborazione fra il Giornale delle PMI e l’Unione Giovani Commercialisti di Vicenza

Il Direttivo di UGDCEC Vicenza

Perché l’Unione Giovani Commercialisti di Vicenza vuole iniziare a scrivere per il vostro giornale? Per rispondere a questa domanda voglio richiamare i “Buoni motivi per iscriversi all’Ugdcec Vicenza” presenti nel nostro sito (www.ugdcec.vi.it) e una poesia di Giorgio Caproni del 1965.

La nostra associazione ha – a mio avviso – il principale “senso di esistenza” nella creazione di una rete professionale fra commercialisti, specie i più giovani, utile per affrontare in modo migliore il mercato e per incentivare la maturazione professionale del singolo. Oltre a questo, fra le altre attività[1], creiamo momenti di condivisone professionale a 360 gradi con la partecipazione di più categorie professionali e imprenditoriali.

Se siamo qui, quindi, è proprio perché così abbiamo modo di condividere con voi imprenditori le nostre idee e i nostri contenuti, “contaminandoci” a vicenda – anche la nostra imminente iniziativa “Professionisti e Imprenditori Forum day 2018”, in Fiera a Vicenza il 2 marzo, va nella stessa direzione nel voler “unire” giovani professionisti e imprenditori vicentini (commercialisti, avvocati, notai, consulenti del lavoro, ingegneri, imprenditori).

Veniamo alla poesia. In “Congedo del viaggiatore cerimonioso”, Giorgio Caproni parla di un viaggiatore che, dopo un percorso in treno, si rende conto che la sua stazione d’arrivo è vicina e per questo si congeda dai propri compagni di viaggio, pronto per la nuova destinazione.

Anche la nostra vita è un viaggio, un’esperienza che ci porta a incontrare tante persone, a “sperimentare” una ricerca interiore, un cambiamento e una maturazione individuale. È in questo continuo percorso di crescita che la nostra associazione vuole ora avvicinarsi a voi imprenditori, attraverso questa nuova esperienza editoriale.

Quando io e i membri del mio direttivo ci siamo insediati quasi tre anni fa alla guida di questa associazione, volevamo osare, innovare, facendo insieme un percorso di crescita che fosse stimolante e ambizioso al punto giusto. Arrivati quasi al termine di questo mandato, non è il tempo di ripercorrere ciò che è stato, pur con le numerose soddisfazioni ottenute. È il momento di andare oltre, allungandoci ulteriormente rispetto alla nostra “zona di confort”, gettando le basi per una diversa svolta per la nostra associazione. È il momento di scendere dal “treno” passato per prenderne un altro, più veloce, a stretto gomito con voi imprenditori, nuovi compagni di viaggio (in questo giornale e nel Forum di marzo 2018, preambolo, speriamo, per altre esperienze).

Per concludere, noi giovani commercialisti di Vicenza vogliamo avere nuovi stimoli insieme a voi. Ne abbiamo tutto l’entusiasmo e dunque… avanti, insieme, per questo nuovo viaggio che arricchirà – ne siamo convinti – noi e voi!

[1] Nel concreto, organizziamo eventi formativi, stipuliamo convenzioni per i nostri iscritti, facciamo proposte a livello locale e nazionale per migliorare la categoria, collaboriamo con le Unioni di altre città italiane, scriviamo articoli per condividere le nostre idee e per contribuire alla formazione dell’opinione pubblica, mettiamo in contatto giovani collaboratori e studi professionali per l’instaurazione di collaborazioni professionali, forniamo supporto ai tirocinanti che si avviano a intraprendere la nostra professione.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.