Philip Kotler torna in Italia: focus sul Precision Marketing

Philip Kotler, il padre del Marketing moderno, torna in Italia per l’evento che porta il suo nome, PKMF2018. Il 30 novembre e il 1 dicembre al FICO Eataly World di Bologna si parlerà di Precision Marketing.
Il programma del più importante evento di Marketing Strategico in Italia vedrà protagonisti Martin Lindstrom il 30 novembre e Philip Kotler il 1 dicembre. Lindstrom è tra i massimi esperti mondiali di brand building, autore di pubblicazioni bestsellers, e consulente per i maggiori top brand internazionali.
Tutte le informazioni sul programma sono disponibili sul sito dedicato all’iniziativa: https://pkmf-italy.com/
L’edizione 2018 del PKMF – Philip Kotler Marketing Forum – vedrà inoltre il debutto dell’Italian Marketing Foundation (IMF), Fondazione dedicata al Marketing Strategico. Un contenitore di eventi, attività e professionisti con l’obiettivo di connettere le teorie del Prof. Kotler alle eccellenze italiane, per generare innovazione e cultura.
Proprio di innovazione e imprenditoria italiana aveva parlato Philip Kotler l’anno scorso – vedi articolo – soffermandosi sul ruolo del Marketing Manager: “il motore della crescita aziendale”.
In questo contesto, il Marketing Manager oggi può attingere a risorse di dati messe a disposizione dal web e dal digitale più in generale. La costruzione di esperienze di acquisto individualizzate è uno degli elementi chiave del Precision Marketing, tema principe di questa edizione del Philip Kotler Marketing Forum.
Per i lettori del Giornale delle PMI uno sconto speciale inserendo il codice GiornalePMI_PKMF.
Definito da Going Global UK: “Massimo esperto in strategie di marketing digitale internazionale”.
Tra i 5 maggiori marketing influencer italiani secondo Digitalic. Autore di “Strategie web per i mercati esteri”, Hoepli 2016 e “The Marketing Distinguo: differentiation on three steps”, Amazon 2019.
Ha il deato il Visual Communication Planner, il marketing canvas scaricato da quasi 20.000 aziende e professionisti nel mondo.
L’unico italiano a completare il master MIT Digital Business Strategy sulla Digital Transformation.
Premiato tra le tre Best 2019 Marketing Innovation al DES 2019 di Madrid con il progetto Marketing Distinguo.
Ha già collaborato come docente per Exportiamo Academy, 24ore Business School, Università di Bologna, Università di Trento, Università Internazionale di Roma, Ninja Academy.
È l’unico consulente di BPER Banca per l’Export Digitale.
Fa parte della commissione UNI per la definizione della normativa relativa alla professione dell’Export Manager e del Digital Export Manager.
Devi accedere per postare un commento.