Politica Agricola Comune dell’Ue: aiuti e finanziamenti per gli agricoltori

Immagine di aleksandarlittlewolf su Freepik

Gli agricoltori italiani possono richiedere gli aiuti previsti dalla PAC 2023–2027 (Politica Agricola Comune dell’UE). Il programma, gestito da AGEA, offre pagamenti diretti, finanziamenti agevolati e contributi settoriali per sostenere l’attività agricola e la sicurezza alimentare.

Gli aiuti sono destinati a:

  • Giovani agricoltori (meno di 40 anni) al primo insediamento come titolari d’azienda;
  • Nuovi agricoltori (41–60 anni) che abbiano avviato l’attività da meno di due anni;
  • Agricoltori attivi, con attività agricole o zootecniche riconosciute.

Oltre ai requisiti anagrafici e professionali, è obbligatorio:

  • praticare la rotazione delle colture ogni 3 anni;
  • destinare almeno il 4% del terreno a riposo per la biodiversità;
  • aderire agli ecoschemi ambientali previsti.a

La richiesta deve essere inviata attraverso il portale AGEA entro il 15 luglio 2025.

Fonte: cliclavoro

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.