Puglia: supporto alla crescita e sviluppo di pmi specializzate in contenuti e servizi digitali

 Puglia: supporto alla crescita e sviluppo di pmi specializzate in contenuti e servizi digitali

La Regione Puglia attraverso il portale www.sistema.puglia.it, ha attivato il bando “Living Labs Smart Puglia 2020”. L’obiettivo è favorire la crescita e lo sviluppo di pmi pugliesi specializzate nell’offerta di applicazioni di tecnologie dell’informazione e comunicazione e di servizi e contenuti digitali (pmi-digitali), utilizzando l’approccio “Living Lab”.

Il bando è strutturato in 3 distinte linee di intervento:

  • Linea 1 Smart Cities & Communities – utenza finale coinvolta nell’individuazione dei progetti: soggetti pubblici e privati in grado di innescare politiche di innovazione (Comuni, enti pubblici, musei, associazioni etc.)
  • Linea 2 Knowledge Communities – utenza finale coinvolta nell’individuazione dei progetti: soggetti attivi nella produzione, gestione e scambio della conoscenza e dell’innovazione (Distretti tecnologici regionali, Centri di Competenza, Istituti di formazione, Enti di ricerca, Reti di Laboratori regionali, etc.)
  • Linea 3 Business Communities – utenza finale coinvolta nell’individuazione dei progetti: soggetti attivi in ambito economico (Distretti Produttivi regionali, Reti di imprese, Grandi Imprese, Associazioni economiche, Associazioni datoriali e di categoria, etc.)

I progetti potranno essere presentati nell’ambito di 8 aree tematiche di riferimento:

  • Ambiente, Sicurezza e Tutela territoriale
  • Beni culturali e Turismo
  • Energia rinnovabile e Competitiva
  • Governo elettronico per la PA
  • Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
  • Istruzione ed Educazione
  • Economia creativa e digitale
  • Trasporti e Mobilità sostenibile

Beneficiari dell’incentivo sono le pmi digitali, micro, piccole e medie imprese del settore delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, sviluppatrici di soluzioni innovative digitali.

Il contributo massimo erogabile è di 150 mila euro per progetti presentati da singole imprese e di 800 mila per progetti presentati da reti di imprese.

Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere compilate esclusivamente on-line attraverso il portale www.sistema.puglia.it entro le ore 12.00.00 del 20 novembre 2013 e trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo bandolivinglabsmartpuglia142.regione@pec.rupar.puglia.it entro le ore 15.00.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.