Reggio Emilia: ICT per lo sviluppo delle pmi. In arrivo risorse per investimenti dedicati

 Reggio Emilia: ICT per lo sviluppo delle pmi. In arrivo risorse per investimenti dedicati

ict

[dropcap]L’[/dropcap]ICT (Information Communication Technology) si fa sempre più largo nelle pmi. Nell’ambito delle azioni per promuovere lo sviluppo digitale delle pmi, CNA offre consulenza sul bando regionale di prossima apertura che concederà contributi a fondo perduto fino al 45% della spesa ritenuta ammissibile (fino a 50.000 euro per singola impresa) per progetti di introduzione ICT nelle PMI e nelle imprese artigiane. Saranno esclusi i progetti la cui spesa risulti inferiore di Euro 20.000,00.

Tra le attività ammissibili, per spese sostenute dal 1 dicembre 2014 al 31 dicembre 2015, quelle per sviluppare metodi di acquisto e-commerce, acquisto di hardware e software e servizi applicativi, condivisione di sistemi di cooperazione e collaborazione tra aziende nell’ambito di co-progettazione, co-markership, razionalizzazione logistica; miglioramento dell’efficienza e innovazione dei processi produttivi e di prodotto; attivazione di servizi di connettività a banda larga; consulenze specialistiche finalizzate all’innovazione organizzativa e all’introduzione di strumenti informatici e telematici avanzati.

«La Regione, con la delibera di Giunta dello scorso 2 dicembre, ha deciso – spiega Nunzio Dallari, Presidente provinciale CNA – di privilegiare le imprese impegnate in processi di crescita e innovazione, incentivando l’introduzione di ICT, progettazione di strumenti innovativi di gestione, innovazione di prodotto e processo. Si tratta di un’ottima opportunità per crescere e competere sui mercati, quello di cui le nostre imprese hanno bisogno per ripartire». L’ICT si manifesta, ancora una volta, come una leva importante per le pmi per attuare percorsi di sviluppo tecnologico, finalizzati a migliorare il prodotto, il servizio ed i processi di produzione, il marketing, i sistemi di logistica e la distribuzione.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente in via telematica dal 1 febbraio al 31 marzo 2015.

«Invitiamo tutte le aziende interessate – conclude il Presidente Dallari – ad approfittare di questo strumento per far fronte ad investimenti in tale ambito. Saranno inoltre riconosciute tra le spese ammesse anche le consulenze specialistiche finalizzate all’innovazione organizzativa».

Per maggiori informazioni Ufficio bandi CNA, Rif. Valentina Gualdi, tel. 0522-381329 email: valentina.gualdi@cnaservizioestero.it.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.