Scetticismo delle piccole imprese sulle misure della BCE. Prime conferme statistiche dal 6° Osservatorio sul credito di Fondazione Impresa

Nel 2014, nonostante le due operazioni TLTRO di settembre e dicembre, il credito alle piccole imprese ha continuato a diminuire (-5,3% la contrazione su base annua per gli impieghi vivi che sono scesi da 151,3 miliardi di euro registrati a fine dicembre 2013 a 143,4 miliardi di euro di fine dicembre 2014). E dal 2010 si “contano” 31 miliardi di impieghi vivi in meno per le piccole imprese con un credit crunch record in Molise (-29,7%), Calabria (-24,0%) e Marche (-23,7%). Tra le dieci province più in difficoltà Isernia, Avellino, Campobasso, Ascoli Piceno, Caltanissetta, Vibo Valentia, Varese, Biella, Macerata e Pistoia (contrazioni comprese tra il 30,76% e il 25,82%, molto più pronunciate rispetto al -17,84% su base nazionale).
Questi i principali risultati del sesto Osservatorio sul Credito di Fondazione, pubblicato in anteprima su il Sole 24 Ore del 9 marzo 2015. Scarica lo studio e i risultati per le 20 regioni e le 110 province italiane VI Osservatorio Credito FI
Devi accedere per postare un commento.