Selezionare il partner commerciale ideale per individuare le nicchie di mercato

 Selezionare il partner commerciale ideale per individuare le nicchie di mercato

In questo caso di scuola l’azione di temporary management è sviluppata per un’azienda produttrice di trasformatori, con un fatturato di 5 milioni di Euro e una quota export pari al 10% rispetto al fatturato complessivo.
I mercati obiettivo sono stati scelti sulla base dell’analisi di interscambio, presenza di prospects e di competitors di riferimento, individuando, tra questi ultimi, quelli con una gamma di prodotto meno ampia rispetto a quella dell’azienda di riferimento.
Il nostro temporary manager ha quindi messo in evidenza mercati ideali quali: Germania, Inghilterra e Repubblica Ceca, dove sono stati individuati i distributori ed agenti di prodotti complementari nonché concorrenti interessati ad ampliare la propria gamma d’offerta.
In tutti i mercati analizzati è stato possibile individuare competitors molto validi e strutturati, ma molto spesso in grado di offrire una gamma di trasformatori piuttosto limitata.
Abbiamo proposto la nostra azienda cliente come partner aggiuntivo, in grado di integrare le lacune delle offerte concorrenti, senza pretendere rapporti di esclusiva nella fase iniziale.
In breve tempo è stato possibile notare come le nostre offerte, realizzate grazie ad una struttura produttiva e commerciale più agile e reattiva rispetto a quella dei concorrenti, potesse essere più vantaggiosa a spese di chi poteva offrire solo trasformatori standard.
Oggi diversi partner hanno deciso di proporre alla nostra assistita contratti di distribuzione, abbandonando i precedenti fornitori, facendo crescere la quota di export della nostra azienda al 35% del fatturato in un arco temporale di circa 2 anni.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.