Sicurezza e conformità dei prodotti: recepite le nuove direttive europee

Accrescere la sicurezza e assicurare la conformità dei prodotti sono l’obiettivo alla base dell’iniziativa del Ministero dello sviluppo economico che ha portato al recepimento in Italia di sei direttive europee sulla commercializzazione di:
- recipienti semplici a pressione
- compatibilità elettromagnetica
- strumenti per pesare
- strumenti di misura
- sistemi di protezione in atmosfera potenzialmente esplosiva
- materiale elettrico entro taluni limiti di tensione
Contestualmente, su iniziativa del Ministero dell’interno, è stata recepita anche la nuova direttiva sugli esplosivi per uso civile.
I provvedimenti armonizzano la legislazione nazionale a quella degli altri Stati membri e definisco in modo chiaro i requisiti a cui devono rispondere attrezzature e prodotti per garantire la tutela della salute e sicurezza di tutti coloro che li utilizzano e, per gli strumenti metrici, l’affidabilità delle misure.
Inoltre, aggiornano gli obblighi a carico dei fabbricanti e degli altri operatori economici (Importatori e distributori) e disciplinano le procedure da attuare per il controllo della conformità, ivi compreso, nei casi previsti, l’accreditamento degli organismi di valutazione della conformità.
Senza radicali innovazioni rispetto ai requisiti stabiliti per i prodotti dalle norma nazionali di recepimento delle precedenti analoghe direttive, si provvede in tal modo in particolare ad adeguare le procedure a quanto già stabilito nel regolamento CE n. 765/2008 e nella Decisione della Commissione n. 768/2008, per assicurare il regolare funzionamento del mercato interno dell’Unione europea e rapporti di leale collaborazione, responsabilizzazione e fiducia tra gli operatori economici, i consumatori e utenti, le istituzioni nazionali e quelle dell’UE.
I decreti legislativi sono stati pubblicati sul supplemento ordinario n.16 della Gazzetta ufficiale del 25 maggio 2016, n 121.
Decreti legislativi:
- Compatibilità elettromagnetica – direttiva 2014/30/UE – Decreto legislativo 18 maggio 2016, n. 80
- Esplosivi per uso civile – direttiva 2014/28/UE – Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 81
- Recipienti semplici a pressione – direttiva 2014/29/UE – Decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 82
- Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – direttiva 2014/31/UE – Decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 83
- Strumenti di misura – direttiva 2014/32/UE come modificata dalla direttiva (UE) 2015/13 – Decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 84
- Apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosivo – direttiva 2014/34/UE – Decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 85
- Materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione – direttiva 2014/35/UE- Decreto legislativo 19 maggio 2016, n. 86
Devi accedere per postare un commento.