Sicurezza sul lavoro: pubblicati i risultati del bando Inail per la formazione

A seguito della conclusione dei lavori della Commissione di valutazione sono stati pubblicati sul portale Inail i punteggi attribuiti ai Soggetti attuatori partecipanti al bando di oltre 14,5 milioni di euro promosso dall’Istituto con l’obiettivo di sostenere, con risorse erogate dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, una campagna nazionale di rafforzamento della formazione prevista dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, destinata alle micro, piccole e medie imprese.
I risultati sono ripartiti per ciascuno dei sei ambiti progettuali previsti dal bando:
- formazione finalizzata all’adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell’art. 30 del d.lgs. 81/2008 e successive modificazioni, in un’ottica di sviluppo del sistema delle relazioni e del cambiamento della cultura organizzativa (AMBITO A);
- formazione per i soggetti individuati ai sensi dell’art. 21 del d.lgs. 81/2008 e successive modificazioni (componenti delle imprese familiari, lavoratori autonomi, piccoli imprenditori, soci delle società semplici operanti nel settore agricolo) sui rischi propri delle attività svolte (AMBITO B);
- formazione sugli aspetti organizzativo-gestionali e tecnico-operativi nei lavori in appalto e negli ambienti confinati, con particolare riferimento alla gestione delle emergenze (AMBITO C);
- formazione per l’adozione di comportamenti sicuri, finalizzati alla prevenzione del fenomeno infortunistico e tecnopatico (AMBITO D);
- formazione sulla valutazione dei rischi nell’ambito dell’art. 28 comma 1 del d.lgs. 81/2008 e successive modificazioni, con attenzione tra l’altro alle specificità di quelli collegati allo stress lavoro correlato, alle lavoratrici in stato di gravidanza, alle differenze di genere (AMBITO E);
- formazione sulla gestione dei rischi in ambiente di lavoro legati alla dipendenza da alcool, sostanze psicotrope e stupefacenti (AMBITO F).
L’Inail, prima di approvare le graduatorie e di comunicare l’ammissione al finanziamento nella misura concessa, si riserva di verificare le autocertificazioni e la documentazione prodotta dai soggetti collocatisi in posizione utile, ai sensi dell’art. 13 del bando.
- Bando per la formazioneBando per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese.
Devi accedere per postare un commento.