Sviluppare il potenziale delle pmi

 Sviluppare il potenziale delle pmi

[dropcap]I[/dropcap]ncontrando imprenditori e manager, si sente spesso parlare di innovazione, cambiamento organizzativo, internazionalizzazione come temi fondamentali in risposta alla crisi economica che stanno affrontando.

Per affrontare la rapida evoluzione del mercato, è necessario un cambiamento profondo interno alla propria azienda, che è possibile ottenere solo  puntando sullo sviluppo delle potenzialità delle persone, come risorsa fondamentale per trasformare gli obiettivi aziendali in successo.

Per superare la crisi è necessario utilizzare nuovi strumenti a supporto dello sviluppo delle pmi affinché possano competere e vincere la sfida e il confronto anche con nuovi mercati.

Quando si parla di competitività delle aziende italiane spesso infatti ciò che si sottolinea è la qualità del lavoro delle persone, delle loro competenze professionali, della loro motivazione.

Puntare sullo sviluppo del potenziale delle Persone all’interno delle pmi è un investimento sullo sviluppo della produttività e della redditività dell’azienda stessa.

Le strategie di sviluppo del potenziale centrate sulla Persona, si sono concentrate per molti anni su interventi di formazione classica inerenti le competenze tecniche ma anche relazionali, comunicative e gestionali, hanno permesso di portare l’attenzione sulla qualità del lavoro, non solo sulla quantità.

I  risultati non sempre confortanti della formazione classica, così come dei decaloghi che propongono soluzioni pratiche sul “come fare cosa”, sono spesso dovuti al fatto che le persone non sono state supportate in un percorso di cambiamento dei comportamenti lavorativi, quindi, in sostanza, tornano a lavoro e riprendono a fare le cose come le hanno sempre fatte, ottenendo sempre gli stessi risultati per sé e per l’azienda.

Questo è possibile riconoscendo e allenando le potenzialità, fornendo un supporto utile a superare le resistenze personali nel mettere in atto i cambiamenti necessari al raggiungimento degli obiettivi aziendali e personali, con interventi sia sull’individuo che sul team.

La pratica del Coaching consente di coniugare l’intervento mirato a una singola persona, o a un numero ristretto di persone (un team), contestualizzandolo al ruolo, alla specifica attività lavorativa svolta, alla realtà aziendale e ai suoi obiettivi, contribuendo alla creazione di valore, allo sviluppo del potenziale delle Persone e del loro contributo all’interno dell’azienda, con un immediato impatto sul raggiungimento dei risultati desiderati in modo efficace e in tempi rapidi.

Queste caratteristiche di alta specificità degli interventi di Coaching sulle esigenze aziendali, ha contribuito alla sua diffusione come una delle metodologie di intervento privilegiate per lo sviluppo delle competenze individuali, di team, manageriali/imprenditoriali nelle pmi.

La partnership con un Coach permette agli imprenditori, ai manager, ai team, ai lavoratori di affrontare la complessità dell’attività quotidiana focalizzandosi sulla creazione di opportunità e soluzioni.

Sulla base della conoscenza delle sfide tipiche della piccola e media impresa, è possibile dare un esempio di tematiche di intervento e applicabilità del Coaching:

  • migliorare i risultati aziendali, affrontare decisioni chiave e momenti di crisi;
  • definizione e implementazione di nuove strategie di vendita;
  • affrontare al meglio le fasi di cambiamento;
  • ottimizzare le risorse esistenti, trovarne delle nuove e verificare alternative possibili;
  • aumentare la produttività, gestire efficacemente il tempo, dare priorità, delegare;
  • sviluppare la leadership e gestire la responsabilità, sia delle figure chiave che di tutto il team;
  • sviluppare strategie più efficaci, nuove abilità e tecniche;
  • aumentare il focus delle figure chiave, del manager e dell’imprenditore;
  • gestire conflitti, creare coesione, motivare, favorire un clima di lavoro positivo e proattivo;
  • facilitare il passaggio generazionale, valorizzando la storia e la cultura aziendale in un ottica di sviluppo e innovazione.

Adele Eberle è una Coach Professionista, che supporta le persone a raggiungere la massima efficacia nel ruolo che ricoprono
www.adeleeberle.it
www.carriereitalia.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.