L’importo medio raggiunge quota 68.974 Euro, ma 6 richieste su 10 presentano un importo inferiore ai 20.000 Euro. Contribuire a creare le condizioni per stimolare la domanda e favorire l’accesso al credito per le imprese più in difficoltà sarà fondamentale per far ripartire il Paese.Read More
Tags : accesso al credito
Cristina Iacob, Commercial Strategy Director Italy, Balkans, Turkey & ME di Experian, illustra i vantaggi che un approccio Open Banking può portare alle piccole e medie organizzazioni.Read More
L’Osservatorio sul Credito: in 12 mesi finanziamenti alle imprese non finanziarie giù del -6,4%. Male i prestiti per la liquidità (-9%) e per gli investimenti (-7%). “Segnali preoccupanti, è la ‘tempesta perfetta’ sul sistema del credito”. Così l’economia non può riprendersi”.Read More
Intesa Sanpaolo e Confcommercio confermano il proprio impegno nell’agevolare l’accesso al credito al mondo delle micro imprese e delle PMI grazie al plafond di 100 milioni di euro attivo da oggi e dedicato agli associati di Confcommercio e dei Confidi territoriali. L’attivazione del plafond fa seguito all’accordo siglato nel marzo scorso al Forum di Confcommercio a Cernobbio da Carlo Sangalli, […]Read More
Al Ministero dello Sviluppo Economico l’accordo di collaborazione per facilitare l’accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese.Read More
Per comprendere quale sia la situazione dell’accesso al credito bancario in Italia partiamo inquadrando il contesto economico-finanziario in cui si trovano le piccole e medie imprese italiane.Read More
Sottoscritti due accordi finalizzati al sostegno dell’imprenditoria nel Sud d’Italia.Read More
Ammontano a quasi 10 milioni di euro le risorse sul fondo della linea di intervento 'Controgaranzie 2' stanziate da Regione Lombardia.Read More
I risultati dell'indagine condotta da Swg per CNA nazionale, su un campione rappresentativo della società italiana, dedicata a “Donne, imprenditoria e accesso al credito”.Read More
L’accordo prevede la semplificazione dell’iter istruttorio del finanziamento attraverso un’integrazione dei processi operativi della Banca e del Confidi.Read More