L’INAIL riconosce l’infortunio sul lavoro per contagio da COVID-19
Un approccio strategico a questa tecnologia consentirà di creare futuri sistemi produttivi radicalmente diversi da quelli di oggi.Read More
Un approccio strategico a questa tecnologia consentirà di creare futuri sistemi produttivi radicalmente diversi da quelli di oggi.Read More
Il commento di Elmec 3D in occasione della presentazione dei dati dell'Osservatorio dell’Industria 4.0 del Politecnico di Milano che registra un trend in crescita del settore pari al 35% e arriva a valere i 3,2 miliardi di euro. In particolare l’additive manufacturing vale 70 milioni di euro in Italia. Come rilevato da Elmec 3D, tra i settori maggiormente interessati a questa tecnologia lo sport e il manifatturiero. Read More
La scuola è rivolta a ricercatori, scienziati e professionisti interessati alle ultime tendenze in fatto di manifattura additiva e stampa 3D.Read More
Secondo lo studio «Advancements in metal 3D printing» firmato Roland Berger le nuove tecniche di stampa 3D potrebbero essere «the next big thing» dell’industria manifatturiera.Read More
Le PMI europee stanno utilizzando il 3D printing per acquisire nuovi clienti e muoversi più efficacemente in mercati tradizionalmente dominati da aziende di più grandi dimensioni. A dirlo è una nuova ricerca firmata Ricoh da cui emerge come il 44% delle PMI europee coinvolte nell’indagine abbia già investito in queste tecnologie.Read More
Da una nuova ricerca Ricoh emerge come le nuove esigenze dei consumatori di oggi e le innovazioni tecnologiche portino i retailer di tutta Europa ad utilizzare la stampa 3D per aumentare il proprio vantaggio competitivo.Read More
Una fabbrica sperimentale diffusa, capace di gestire un intero ciclo di produzione siderurgico, dall’acciaio liquido al prodotto finito, esclusivamente con tecnologie 3D.Read More
Un Centro Analisi Materiali unico in Italia che ha inaugurato innovativi laboratori e strumentazioni dedicati al testing per l'industria aeronautica: TEC Eurolab a Campogalliano (MO) è la sola realtà a livello nazionale che è riuscita a industrializzare la preparativa metallografica, un'attività prevalentemente manuale. Risultato: una riduzione del 50% dei tempi medi di lavorazione, un incremento del 500% dei pezzi analizzati e un know-how avanzato su materiali, prodotti e processi.Read More
Una nuova ricerca commissionata da Ricoh a Coleman Parkes mette in evidenza come l’innovazione tecnologia stia trasformando il modo di lavorare. I dipendenti ne sono consapevoli, guardano con ottimismo ai cambiamenti in atto e vorrebbero che la propria azienda traesse il massimo vantaggio dall’IT. Collaboration e Mobility sono tra i fattori maggiormente rilevanti.Read More
Il mercato dello Smart Manufacturing nel 2015 vale quasi il 10% del totale degli investimenti complessivi dell'industria. Per il 2016 prevista una crescita del 20%. Oltre 600 applicazioni censite in Italia, +30% in un anno, soprattutto tecnologie di Industrial IoT e Industrial Analytics. Ma il 38% delle imprese ancora dichiara di non conoscere i temi dell'Industry 4.0 e i progetti sono spesso in fase pilota. Sono quasi assenti le PMI. Il 62% dei bilanci di competenze digitali individua lacune da colmare. In dirittura d'arrivo un programma nazionale di trasformazione digitale dell’industria per definire la via italiana alla Quarta Rivoluzione Industriale.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013