Firmata la convenzione tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro. Si rafforza il dialogo telematico per servizi sempre più efficaci

Dialogo digitale sempre più automatico tra Consulenti del Lavoro e Agenzia delle Entrate. Con una convenzione, vengono fissate le nuove modalità di trasmissione dei dati sulle iscrizioni nell’albo nazionale e si dà avvio a un nuovo servizio online che permetterà agli iscritti all’Ordine, compresi i soci delle società tra professionisti, di comunicare all’Agenzia le informazioni…

Read More

Spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica, gli amministratori di condominio hanno tempo fino al 7 aprile per comunicare i dati 2021

Tre settimane in più per gli amministratori che devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati delle spese sostenute dal condominio per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni e per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici per l’arredo di parti comuni dell’edificio ristrutturato. Con un provvedimento di oggi,…

Read More

Direttiva antielusiva Atad sui disallineamenti da ibridi: pronta la circolare definitiva con i chiarimenti dell’Agenzia

È disponibile online la circolare n. 2/E, con cui l’Agenzia fa il punto sulla disciplina dei “disallineamenti da ibridi” prevista dal decreto Atad. Il testo della circolare tiene conto dei numerosi contributi inviati dagli operatori nell’ambito della consultazione pubblica sullo schema di documento che era stata avviata lo scorso ottobre e chiusa il 19 novembre…

Read More

Stralcio delle cartelle fino a 5mila euro previsto dal Dl Sostegni. Pronte le istruzioni per l’annullamento automatico

Pubblicate le regole dello Stralcio dei debiti fino a 5mila euro previsto dal “decreto Sostegni” (Dl n. 41/2021). Con la circolare n. 11/E – pdf, firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate ed emanata d’intesa con Agenzia entrate-Riscossione, vengono forniti chiarimenti sui debiti che possono essere annullati, sui contribuenti che possono beneficiare della misura e sulle tempistiche….

Read More

Pronti gli indirizzi operativi per le attività 2021: sempre più spazio ai servizi “agili”, senza bisogno di recarsi allo sportello, priorità all’erogazione dei rimborsi e dei contributi a fondo perduto

L’Agenzia delle Entrate ha definito le linee guida che accompagneranno l’operato dell’Amministrazione fiscale nei prossimi mesi. Servizi ai cittadini, consulenza ai contribuenti, prevenzione dei fenomeni illeciti come quelli riconducibili a frodi fiscali: sono questi i tre indirizzi operativi contenuti nella circolare 4/E – pdf di oggi e trasmessi agli uffici, ridisegnati e calibrati in modo da tener…

Read More

Transazione fiscale nelle crisi di impresa. Una circolare dell’Agenzia delle Entrate illustra le nuove procedure

Arrivano le istruzioni delle Entrate ai propri uffici per garantire una tempestiva gestione delle procedure di composizione delle crisi di impresa e per fornire supporto agli operatori che si trovano ad affrontare l’attuale congiuntura economica. Con la circolare n. 34/E – pdf, sulla base delle modifiche normative introdotte dalla legge n. 159/2020, sono delineate le regole…

Read More

Superbonus 110%, in una nuova circolare tutte le novità e le risposte ai quesiti di cittadini, professionisti e imprese

L’Agenzia delle Entrate risponde alle domande sull’applicazione del Superbonus provenienti da stampa specializzata, associazioni di categoria, ordini professionali e Centri di assistenza fiscale (CAF), dopo la Circolare n. 24/E e le molte risposte agli interpelli già pubblicate. Con la circolare n. 30/E – pdf, infatti, le Entrate forniscono ulteriori chiarimenti sulla detrazione delle spese per interventi…

Read More

Ristori e contributi a fondo perduto, superata quota 9 miliardi di euro. Inviati i bonifici a 2,4 milioni di partite Iva. Completati tutti i pagamenti automatici previsti dai 4 Decreti Ristori. Partiti anche i contributi per i centri storici per 28mila attività

Completati i pagamenti di tutti i contributi automatici previsti dai 4 Decreti Ristori, per un importo complessivo che supera i 2,3 miliardi di euro. Gli accrediti sono stati effettuati da un minimo di 4 giorni ad un massimo di 15 rispetto alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei relativi decreti. A questi bonifici si aggiungono i…

Read More

“Riparte il fisco, attenzione!”: il Movimento consumatori lancia l’allarme

È ufficiale, dal prossimo 16 ottobre 2020 ricomincia l’attività di riscossione del Fisco che era stata sospesa in questi mesi causa Covid. All’interno del cosiddetto “decreto Agosto” –  convertito in legge lo scorso 12 ottobre alla Camera –  non ha trovato posto l’ulteriore differimento della moratoria della riscossione nonostante fosse stata richiesta da più parti….

Read More

Contributo a fondo perduto, erogati oltre 2,9 miliardi di euro. Più di 890 mila le istanze pagate. 1,2 milioni di domande arrivate da tutte le regioni

Dal 15 giugno, giorno dell’apertura del canale dedicato dell’Agenzia delle entrate, sono più di 890 mila gli ordinativi di pagamento emessi per un importo complessivo 2,9 miliardi di euro. Le somme sono accreditate direttamente sui conti correnti di imprese, commercianti e artigiani. Ad oggi sono 1.208.085 le istanze di contributo a fondo perduto provenienti da…

Read More