La top ten delle fake news a tavola presentata in occasione della campagna #stopfakeatavola promossa dalla Coldiretti e dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare.Read More
Tags : agricoltura
I dati di Unimpresa in uno studio inserito fra le richieste inviate al governo, nell'ambito del documento programmatico approvato ieri dal consiglio nazionale dell'associazione. Proposto un patto di settore fra aziende e istituzioni che coinvolga la scuola e università; e poi più innovazione e meno burocrazia.Read More
La Regione Emilia Romagna ha dato il via libera all'avviso “Gruppi operativi del Partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità dell'agricoltura”. La dotazione finanziaria ammonta a 5 milioni. Domande di finanziamento entro il 31 marzo 2017.Read More
Salgono a quasi 600mila le imprese italiane condotte da under 35 che hanno aperto ben 90mila nuove attività creando nuove opportunità di lavoro per combattere la disoccupazione.Read More
Chiuso il primo bando sugli investimenti del Psr: più risorse nel caso di giovani o imprese di montagna. L'assessore Caselli: «Dalle imprese una risposta elevata come non mai. Per chi non è rientrato la possibilità di partecipare al nuovo bando sulla filiera da 72,4 milioni di euro confermando la domanda già fatta». Intanto raddoppiano da 1,5 a 3 milioni di euro i fondi a disposizione per i danni da fauna selvatica.Read More
Dall'emergenza nelle aree del sisma alle centinaia di animali morti in Sardegna.Read More
Sembra destinato a consolidarsi nel 2016 il trend positivo del settore agricolo, già registratosi nell’anno precedente, sia sotto il profilo del valore aggiunto sia dell’export agroalimentare.Read More
L’obiettivo principale dell’accordo sarà il rilancio della competitività dell’agroalimentare, approfondendo la progettualità di filiera, la creazione di reti, la realizzazione di progetti, fiere, eventi, manifestazioni per la valorizzazione del made in Italy e per l’innovazione, anche su scala internazionale.Read More
Il finanziamento – sostenuto da Inail e dal ministero del Lavoro – è destinato agli investimenti per l’acquisto o il noleggio di macchine e trattori caratterizzati da soluzioni innovative per l’abbattimento delle emissioni inquinanti, la riduzione del rischio rumore e il miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali delle aziende.Read More
Rapporto “AgrOsserva” sul I trimestre 2016, l’Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell’agroalimentare italiano.Read More