Presentato “AgrOsserva” sul I trimestre del 2014, l’Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell’agroalimentare italiano. Agricoltura e Industria alimentare guardano al futuro con più ottimismo, ma l’avvio del 2014 è ancora segnato dalla contrazione dei consumi interni.Read More
Tags : agricoltura
Nuove misure per favorire la nascita di giovani startupper in agricoltura.Read More
Birra Peroni investe nella qualità e nell’innovazione della filiera produttiva italiana sponsorizzando e promuovendo, per il secondo anno consecutivo, un corso di formazione specialistica sui temi Gestione dell’Impresa Agricola e Sostenibilità in Agricoltura.Read More
Negli Stati Uniti dall’inizio della crisi, per la prima volta nella storia recente, gli agricoltori giovani tra i 25 e i 35 anni sono aumentati del 2 per cento. In Giappone il governo manda i disoccupati in campagna.Read More
Agricoltura sempre più sacrificata nella catena del valore della filiera, chiude un 2013 segnato dal maltempo e dal calo dei consumi. Tiene meglio l’industria alimentare.Read More
Nell'Anno internazionale dell'impresa familiare è importante evidenziare come sta cambiando l’agricoltura diretto-coltivatrice.Read More
In base ad una stima preliminare del Centro Studi di Confagricoltura il valore aggiunto agricolo per il 2013 sul 2012 si dovrebbe attestare su un calo dello -0,6%.Read More
Nel settore primario ci sono molte occasioni, nell’ultimo anno i dipendenti “under 35” sono cresciuti del 5,1% e anche dalle università arrivano numeri positivi con il “boom” della facoltà di Agraria.Read More