Aumentano le imprese di pulizia e quelle che si occupano di tatuaggi e piercing. Crescono i giardinieri e i parrucchieri ed estetiste. Si riducono invece le imprese di costruzioni e quelle che si occupano di ristrutturazione, i “padroncini” addetti ai trasporti su strada, gli elettricisti, i falegnami e i meccanici.Read More
Tags : artigiani
Senza aiuti, entro fine anno 100 mila in meno.Read More
250 artigiani hanno lavorato incessantemente in squadra insieme ad alpini, lavoratori, volontari per consegnare in tempo record l'ospedale dell'Associazione Nazionale Alpini presso la Fiera di Bergamo.Read More
Febbraio probabilmente sarà ricordato come l’ultimo mese di quiete prima che la scure del coronavirus si abbattesse con ferocia anche sul mercato del lavoro. Ma già a febbraio è emersa la preoccupazione crescente di artigiani e piccole imprese per le conseguenze dell’emergenza sanitaria scattata l’ultima settimana del mese. L’incremento tendenziale dell’occupazione tra i “piccoli” nel secondo mese del […]Read More
Negli ultimi 20 anni bruciati per la compagnia aerea circa 10 miliardi di euro pubblici. Con gli stessi soldi, si sarebbero potuti far assumere 100mila dipendenti nelle piccole e medie imprese italiane. Il costo di una "finanziaria occulta".Read More
Pubblicato l'Osservatorio sui lavoratori autonomi 2018.Read More
La frenata dell’economia si sta ripercuotendo anche sulla dinamica dell’occupazione tra artigiani, micro e piccole imprese.Read More
Si tratta di un incremento lievemente inferiore al +3,3% registrato nel 2017 coerente con il repentino peggioramento del quadro economico registrato nella seconda metà dell’anno scorso.Read More
Il mondo dell’artigianato, vanto dell’economia italiana, si riduce e si rinnova cimentandosi in nuovi mestieri a scapito di quelli più tradizionali.Read More
Le assunzioni tornano a crescere a doppia cifra rispetto all’anno scorso e a giugno determinano una importante crescita degli occupati nelle piccole imprese.Read More