Incubatori e acceleratori in Italia: sono più di 200, per oltre 3000 startup incubate nel 2020
È rimasto tuttavia ancora inferiore dell'11 per cento rispetto al picco raggiunto nel 2006.Read More
È rimasto tuttavia ancora inferiore dell'11 per cento rispetto al picco raggiunto nel 2006.Read More
Debiti degli italiani a quota 928 miliardi, totale risparmi vale 4.168 miliardi. Fuga all'estero di capitali: nei fondi stranieri +14 miliardi. Il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara: «Oltre confine quote di denaro non irrilevanti. Gli italiani hanno paura di fare investimenti».Read More
Rapporto di Unimpresa: su 200 miliardi totali, il 70% corrisponde a prestiti di grandi aziende (finanziamenti superiori a mezzo milione di euro).Read More
Le proiezioni della Banca d'Italia prefigurano per l’economia italiana una crescita modesta quest’anno (0,4%), più sostenuta il prossim0 (1,2%).Read More
In settembre l'indicatore - sviluppato dalla Banca d'Italia - che fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell’area dell’euro, ha continuato a diminuire, raggiungendo il livello più basso da un anno (a 0,13 da 0,19 in agosto).Read More
Le proiezioni per l'economia italiana nel biennio 2014-15 presentate nell'ultimo Bollettino della Banca d'Italia prospettano una ripresa moderata, non esente da significative incertezze. Il PIL crescerebbe attorno allo 0,2 per cento nella media dell'anno in corso, con rischi al ribasso; aumenterebbe dell'1,3 nella media del 2015.Read More
Le banche italiane continuano a non prestare soldi alle imprese, contribuendo così alla mancata ripresa. A dicembre, rileva la Banca d’Italia, i prestiti alle società non finanziarie sono calati, su base annua, del 5,3%.Read More
I risultati dell'indagine condotta dalla Banca d'Italia sui redditi e la ricchezza delle famiglie italiane nel 2012. Tra il 2010 e il 2012 le condizioni economiche dichiarate dalle famiglie intervistate sono peggiorate.Read More
Il Giornale delle PMI | Associazione “Il volo del calabrone”, Via Moruzzi n. 10, Pavia | Codice fiscale/Partita Iva 02539400180 | Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013