STUDI CONFARTIGIANATO – Manovra 2023 più difficile, sulla crescita pesa la bolletta dell’energia salita al massimo storico del 4,6% del PIL

Manca un mese al 20 ottobre, termine per la presentazione in Parlamento della manovra di bilancio per il 2023-25. I tempi stretti di avvio della XIX legislatura e del varo del nuovo Governo si intrecciano con un quadro di finanza pubblica reso complicato dai rischi di recessione. Secondo il quadro programmatico indicato nel DEF 2022, il…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Bolletta energetica al 3,2% del PIL, +1,9 punti in 12 mesi, l’incremento più elevato di sempre

Le previsioni di primavera della Commissione europea pubblicate la scorsa settimana indicano per il 2022 una crescita del PIL dell’Italia del 2,4%, correggendo al ribasso di 1,9 punti il +4,3% stimato lo scorso novembre. La revisione è di 1,6 punti per le stime di crescita del PIL reale nell’UE, che è ora prevista al 2,7% per il 2022, rispetto…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Scendono i prezzi del gas, ma per le piccole imprese italiane spread del 19% con i competitor tedeschi

L’analisi degli ultimi dati sul commercio estero evidenzia l’ulteriore calo delle importazioni di energia, il cui valore nei primi nove mesi del 2020 scende del 41,1%, pari a 16,4 miliardi di euro in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La caduta delle importazioni è la combinazione di una riduzione del 29,7% dei valori medi unitari…

Read More