Nel 2019 le tariffe in Italia hanno continuato ad aumentare: le uniche in controtendenza sono state il gas (-0,9 per cento) e i servizi telefonici (-6,1 per cento); queste voci, assieme alle corse dei taxi (+0,5 per cento) e ai pedaggi sono le sole tariffe ad essere rimaste al di sotto dell’inflazione che, l’anno scorso, […]Read More
Tags : bollette
Fipac Confesercenti: anziani soli in difficoltà, stangata dal 1.300 euro l’anno. I calcoli dell’Associazione: per pagare i servizi essenziali si spende il 9,3% della pensione.Read More
La Legge di bilancio 2018 ha ridotto a due anni il termine di prescrizione per chiedere il pagamento delle bollette e dei relativi conguagli.Read More
I dati dell’Osservatorio Energia CNA confermano, anche per il 2016, il persistere di una visione sbilanciata che continua a privilegiare le imprese energivore e che non tiene conto della realtà produttiva delle piccole e medie imprese.Read More
Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della CGIA, per le piccole imprese italiane i costi dell’energia elettrica e del gas sono tra i più elevati in Ue.Read More
Poco meno della metà (43%) degli italiani che ricevono la tredicesima la destineranno al pagamento di tasse, mutui, rate e bollette ma più di un italiano su quattro (26%) la userà per le spese di Natale.Read More
Le tasse record alzano a dismisura le nostre tariffe.Read More
Apprezzata dalle Associazioni di Rete Imprese Italia la volontà dell’esecutivo di introdurre nel vigente ordinamento l’obbligo, in capo ai fornitori di energia nel mercato libero, di rateizzare gli importi a conguaglio e di circoscrivere a due anni l’arco temporale in cui è possibile fatturare consumi ai clienti finali.Read More
Indice Costo Elettricità 2° trimestre 2014: per la prima volta dall'inizio della liberalizzazione del mercato, le altre componenti tariffarie della bolletta pesano più del costo della materia prima.Read More
Rete Imprese Italia: si continua ad agevolare la grande industria e a penalizzare le pmi, allargando il divario competitivo tra le piccole imprese italiane e la concorrenza estera.Read More