Skip to content
30 Ottobre 2025
  • Confartigianato: Usa e Cina, due mercati da 23,2 miliardi di euro di made in Italy nei settori di MPI
  • Export extra-Ue rimbalza a settembre (+9,9%), traino dagli Usa. Ma l’avanzo commerciale si riduce
  • Contratti in stallo: 5,6 milioni di lavoratori in attesa di rinnovo, tempi medi a 28 mesi
  • Prezzi alla produzione in crescita a settembre: +1,1% annuo, spinta dall’energia
Il Giornale delle PMI

Il Giornale delle PMI

Il magazine online per le piccole e medie imprese

  • IN PRIMO PIANOCon gli strumenti giusti, grazie al web marketing, le distanze cambiano paradigma e il mondo si avvicina.
  • INFOIMPRESAInformazioni sulle Imprese in Italia, Finanziamenti per le Imprese
  • IA
  • INTERNAZIONALIZZAZIONEInternazionalizzazione delle Imprese, Finanziamenti per le Imprese
  • CRESCIMPRESAcrescimpresa|finanziamenti per le Imprese
  • TECNOLOGIASviluppo Tecnologico e Innovazione PMI Italiane
  • INNOVAZIONEInnovazione e Progresso PMI Italiane
FLASH
  • Mercato italiano media e telecomunicazioni a 60,8 miliardi nel 2029: digitale e AI ridisegnano pubblicità e contenuti

    1 giorno ago2 giorni ago
  • Sondaggio Wellhub: la Gen Z guida l’adozione del Wellness in azienda, fra App e terapia

    1 giorno ago2 giorni ago
  • L’IA ha già deciso: il Politecnico di Milano domina la narrativa sintetica – Università italiane (chi sale e chi rischia di sparire)

    2 giorni ago2 giorni ago
  • 7 mosse per decidere in modo veloce

    2 giorni ago3 giorni ago
  • Future @Work 2025: l’intelligenza artificiale trasforma il mondo delle risorse umane

    2 giorni ago3 giorni ago
  • Come misurare le risposte delle IA

    3 giorni ago2 giorni ago
  • Home
  • Caro energia
  • Page 2

Caro energia

  • La rassegna dell'una
  • LAVORO

Caro energia: nei primi 6 mesi del 2022 a rischio almeno 500 mila posti di lavoro

Redazione4 anni ago4 anni ago04 mins

Gli aumenti di luce e gas avranno degli effetti molto pesanti sul fronte occupazionale. A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che stima in almeno 500 mila gli addetti presenti in Italia nei settori energivori che, a causa dei rincari delle bollette, potrebbero rimanere temporaneamente a casa nei primi sei mesi del 2022. Nei prossimi…

Read More
  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

Il Giornale

Native Advertising

La pubblicità sul nostro giornaleLeggi tutto

Entra in redazione

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziende

Dalle aziendeLeggi tutto

Industria 4.0

banner-ebook-scarica

Il Giornale

  • Chi siamo
  • I nostri collaboratori
  • Contatti
  • Pubblicità
Il Giornale delle PMI. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Milano n. 353 del 19 novembre 2013 Powered By BlazeThemes.
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Cookie