Sgravio contributivo per l’assunzione di donne – Indicazioni operative per la fruizione
Dopo il boom dell’ultimo decennio, l’anno scorso le presenze turistiche in italia sono crollate del 52% (-69% gli stranieri). Serve un ripensamento strategico del settore. Guardando a quei 17 milioni di connazionali che nel 2019 erano andati all’estero e che adesso rivolgeranno la loro attenzione alle località italiane. Continua, con il quarto rapporto agi-censis dedicato al turismo, l’analisi della reazione del nostro paese di fronte alla pandemia.Read More