La recessione in cui è incappata l’economia italiana comincia a ripercuotersi anche tra gli artigiani, le micro e le piccole imprese.Read More
Tags : cessazioni
Comunicazioni Obbligatorie: pubblicata la nota relativa al II trimestre 2018.Read More
Inps, pubblicati i dati di aprile 2017 dell'Osservatorio sul precariato.Read More
Pubblicato l’Osservatorio sul precariato febbraio 2017.Read More
Nel mese di gennaio 2017, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +142.000, superiore a quello del corrispondente mese del 2016 (+117.000) e inferiore a quello osservato nel 2015 (+162.000).Read More
La nota trimestrale, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro, descrive le attivazioni e le cessazioni (nonché le trasformazioni) dei rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato.Read More
Nei primi nove mesi del 2016, nel settore privato, si registra un saldo, tra assunzioni e cessazioni, pari a +522.000, inferiore a quello del corrispondente periodo del 2015 (+666.000) e superiore a quello registrato nei primi nove mesi del 2014 (+378.000).Read More
Le assunzioni nel periodo gennaio-agosto 2016 sono risultate 3.782.000, con una riduzione di 351.000 unità rispetto al corrispondente periodo del 2015 (-8,5%).Read More
Osservatorio sul precariato: pubblicati i dati di maggio 2016.Read More
È stata pubblicata la nota relativa al sistema delle Comunicazioni Obbligatorie del II trimestre 2014. I dati si riferiscono all’andamento dei rapporti di lavoro in Italia per il periodo aprile-giugno 2014. Rispetto al II trimestre 2013, l'analisi evidenzia un incremento delle attivazioni del 3,1% ovvero 80.590 avviamenti in più nel periodo, in particolare nel settore dell’industria che registra un aumento delle assunzioni del 5,4%.Read More