Data Loss Prevention: il cloud ci viene in aiuto

Le violazioni dei dati sono uno dei rischi più sentiti dai CISO, perché contrastarle spesso sembra una sfida impossibile. Queste possono verificarsi in molti modi, ma non ci sono solo gli hacker che espongono migliaia o milioni di record con informazioni sensibili di identificazione personale (PII), segreti commerciali, comunicazioni private o altre proprietà intellettuali. Le…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Durante l’emergenza Covid-19 triplica l’uso del cloud, sale al 58% per le piccole imprese. Al top Sicilia, Lombardia e Piemonte

L’analisi dei risultati dell’indagine dell’Istat pubblicati la scorsa settimana mette in luce alcuni cambiamenti nell’utilizzo da parte delle tecnologie ICT da parte delle imprese, peraltro già emersi in precedenti rilevazioni, nelle quali si evidenziava, durante l’emergenza sanitaria, per le piccole imprese un più inteso uso del digitale per la diversificazione dei canali di vendita e dell’e-commerce….

Read More

Il 2021 sarà finalmente l’anno dell’adozione completa del Cloud?

Il 2021 sarà l’anno di svolta per l’adozione del cloud in azienda? Di certo, finora l’idea di rivedere la propria architettura aziendale in ottica cloud si è rivelata una novità per molte organizzazioni – ma questo cambierà nel 2021. I tre principali cloud provider offrono framework simili e ben strutturati per guidare le implementazioni del cloud,…

Read More

Un approccio Zero Trust per proteggere le identità del cloud inizia con il minor privilegio possibile

Il mondo sta cambiando rapidamente. Le iniziative di trasformazione digitale e i nuovi servizi dei fornitori di cloud stanno generando un’esplosione di autorizzazioni basate sull’identità. E ognuna di queste, attraverso gli occhi di un attaccante, rappresenta una potenziale opportunità e un primo passo verso i beni più preziosi di un’azienda. Least Privilege Access: la base…

Read More