Online i due nuovi finanziamenti di SACE SIMEST (Gruppo CDP) per le PMI. Le due nuove tipologie di finanziamento permetteranno alle PMI di crescere sfruttando le potenzialità del commercio
Se da una parte è vero che gli ultimi mesi dell’anno – tendenzialmente Novembre e Dicembre – sono quelli più interessati e coinvolti negli acquisti online, complici non solo Black Friday e Cyber
E-mail, sms e notifiche via app rappresentano lo strumento più efficace per raggiungere il cliente e fargli fare il primo passo nel processo d'acquisto: il 22% degli acquisti online sono diretta
Crescita dell'ecommerce russo fino al 2018 secondo dati AITC - eMarketer Il commercio elettronico sta vivendo anni di forte crescita, dove l’anno scorso ha raggiunto 13,7 miliardi di euro e per il
“Per il commercio il 2018 si apre con il segno meno. Sia il dato congiunturale che quello tendenziale, infatti indicano una dinamica negativa, non scontata soprattutto rispetto all’anno
Tra l’1 e il 24 dicembre di quest’anno gli acquisti online nel nostro paese sono stati 51 milioni: il 34% in più rispetto al 2016 (dati: Sia). Una crescita così forte da proiettare l’Italia tra i
Nell'estate del 2017, ShopAlike ha contattato 100 negozi partner provenienti da 13 paesi europei con un sondaggio appositamente creato per avere una migliore comprensione dei principali fattori di
Quando si parla di commercio elettronico, l’Italia risulta spesso essere fanalino di coda: bassi tassi di internet penetration, scarsa predisposizione all’utilizzo di forme di pagamento digitali e una
[dropcap]I[/dropcap]l Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha pubblicato la circolare operativa relativa all’attribuzione del credito d'imposta per attività di commercio
[dropcap]C[/dropcap]on un consuntivo a 13,1 miliardi di euro nel 2014 (+16% vs 2013) e una stima di 15,1 miliardi per l’anno in corso (+15% vs 2014), lo sviluppo dell’eCommerce in Italia dimostra