Il contribuente è tenuto a impugnare gli atti fiscali illegittimi davanti alla Commissione Tributaria ma se la contestazione riguarda la prescrizione dei tributi allora la “palla passa” al Tribunale.Read More
Tags : Commissione Tributaria
Il Fisco decide di resistere in giudizio con la consapevolezza dell’infondatezza della propria pretesa: è abuso dello strumento processuale.Read More
Nel processo tributario è illegittima la costituzione in giudizio del concessionario della riscossione attraverso legali “esterni”.Read More
Gli avvisi di presa in carico emessi dal concessionario della riscossione non possono essere impugnati in Commissione tributaria e dunque non è permesso al contribuente accedere alla definizione agevolata delle controversie tributarie (cd. condono).Read More
Il pignoramento dell'agente della riscossione è impugnabile in Commissione tributaria se viene impugnato congiuntamente anche l'atto presupposto.Read More
Quando la Commissione Tributaria ritiene che il tributo previsto da un regolamento è illegittimo può decidere di disapplicarlo.Read More
Contro il rifiuto, espresso o tacito, di rimborso dei tributi, è possibile fare ricorso in Commissione tributaria.Read More
La Commissione Tributaria è chiamata a valutare non solo la legittimità o meno degli accertamenti ma, nel caso in cui dovesse ritenere errati i calcoli dell’Agenzia delle Entrate, può rideterminare anche le pretese fiscali.Read More