Foto di bongkarn thanyakij da Pexels In Italia si stimano quasi 55 milioni di cittadini attivi su internet, ovvero il 92% della popolazione totale mentre per lavorare nelle imprese italiane le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Ma il 28,9% di questi profili, vale a dire circa 940 mila […]Read More
Tags : competenze digitali
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19 – profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale.Read More
Il Web Marketing Festival - impegnato da oltre dieci anni nella crescita del mondo delle Professioni Digitali - lancia il Digital Skills Assessment per fare il punto sulle digital skills nel nostro Paese, tra gli ultimi dell’Eurozona per il livello di competenze digitali in diversi ambiti.Read More
Competenze digitali richieste per un contratto di lavoro su 2. Sensibilità ambientale necessaria 4 volte su 5.Read More
Tutte le startup e le PMI innovative, che stanno sviluppando contenuti, servizi e prodotti per studenti, famiglie, docenti, istituzioni e amministrazioni scolastiche, possono candidarsi inviando la propria idea su https://openinnovation.digitalmagics.com/it/challenge/la-scuola-del-futuro-oggi entro il 28 aprile.Read More
Esce l’Assintel Report XL con nuovi focus sulla spesa ICT nelle regioni italiane e nelle PMI.Read More
La digitalizzazione avanza a spron battuto, e la quarta rivoluzione industriale sta avendo un impatto potente su ogni singolo settore.Read More
Il lavoro in ambito ICT c’è ma occorre formarsi con le competenze richieste dalla Trasformazione Digitale. A guidare la domanda sono gli Sviluppatori, che occupano il 49% degli annunci, seguono gli ICT Consultant con il 17%, cresce la quota di nuove professioni (Service Development Manager, Big Data Specialist, Cyber Security Officer). Nord Ovest e Lombardia in testa con il 48% delle posizioni aperte.Read More
L'Italia ha un problema di digital mismatch. La app ideata dalla startup di Speed MI Up mira a colmare il divario fra le competenze richieste dalle aziende e quelle possedute dai lavoratori.Read More
Gli effetti della digitalizzazione vanno ben oltre la creazione di nuove professioni: il peso delle competenze digitali cresce in tutte le aree aziendali di tutti i settori con un’incidenza media del 13,8% ma con punte che sfiorano il 63% per le competenze digitali specialistiche nelle aree “core” di Industria e il 41% nei Servizi. Ma la sfida è soddisfarne la domanda che arriva dal mercato, sia rinnovando i percorsi scolastici ed universitari, sia riconvertendo gli skill di chi già lavora a tutti i livelli.Read More