L'industria manifatturiera dell'UE possiede una serie di punti di forza competitivi che dovrebbero essere utilizzati come leva per promuovere la crescita economica, nonostante la difficile congiuntura economica attuale. Questa è la conclusione delle due relazioni sulla competitività industriale pubblicate ieri dalla Commissione. Dai rapporti emerge che tra il ’97 e il 2013 l’Italia ha perso il 37% della competitività industriale e che negli ultimi sei anni la produzione industriale italiana è calata del 25%. Pesa il credito difficile alle pmi.Read More
Tags : Competitività industriale
Dalla relazione 2014 sulla competitività degli Stati membri dal titolo "Reindustrializzare l'Europa" è emerso che durante la crisi, iniziata nel 2008, le imprese europee si sono battute con grande determinazione per mantenere la propria competitività. Nonostante questi sforzi, in mancanza di un intervento adeguato a livello di UE e di Stati membri non è tuttavia possibile superare il pesante retaggio della crisi.Read More
La relazione del 2014 sulla competitività europea, dal titolo "Aiutare le imprese a crescere", conferma che il settore manifatturiero dell'UE ha ancora consistenti capacità concorrenziali e individua i fattori che permettono all'UE di sfruttare i propri punti di forza e promuovere la crescita.Read More