Tags : compravendite immobiliari
Nel II trimestre 2019 sono 216.483 le convenzioni notarili di compravendita e le altre convenzioni relative ad atti traslativi a titolo oneroso per unità immobiliari. Depurate della componente stagionale, diminuiscono dell’1,7% rispetto al trimestre precedente (-1,7% il settore abitativo e -1,4% l’economico). Il comparto abitativo segna variazioni congiunturali negative in tutte le aree geografiche del […]Read More
L’inizio del 2018 conferma il trend positivo delle compravendite immobiliari, pur con qualche segnale di flessione in alcune grandi città.Read More
Nel I trimestre 2017 le convenzioni notarili sono 169.527, +6,5% rispetto al I trimestre 2016.Read More
Nel III trimestre 2016 le convenzioni notarili sono 172.301, +19,9% rispetto III trimestre 2015.Read More
[dropcap]N[/dropcap]el II trimestre 2015 le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari complessivamente considerate (161.357) riprendono a crescere, segnando un +6,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-3,6% nel I trimestre 2015). La ripresa delle compravendite immobiliari appare di carattere generale, interessando tutti i comparti immobiliari, le diverse ripartizioni territoriali e tipologie di centri urbani […]Read More
Pubblicati i dati della Nota trimestrale Omi del 3° trimestre 2013.Read More