La comunicazione aziendale? Avviene ancora con il passaparola

L’e-mail è ancora lo strumento con il quale l’azienda comunica maggiormente con i suoi collaboratori. Ma i lavoratori dichiarano di apprendere la maggior parte delle informazioni aziendali parlando con i loro colleghi. È ciò che emerge dal sondaggio «Vivere l’azienda. Indagine sull’inclusione e il coinvolgimento delle persone nelle imprese italiane», che 1BOARD, la piattaforma per l’inclusione e la valorizzazione delle relazioni aziendali sviluppata da Komorebi, ha raccolto da circa 600 dipendenti appartenenti a ogni tipo di azienda.

Read More

Luciano Lucca (Assiteca): “Persone e futuro al centro del nuovo logo”

Un nuovo marchio per Assiteca, il più grande Gruppo italiano nella gestione dei rischi d’impresa e nel brokeraggio assicurativo: un cambiamento importante che conferma quanto l’azienda sia orientata a investire nel futuro. “Abbiamo sentito l’esigenza di aggiornare la nostra immagine – dice all’Adnkronos/Labitalia Luciano Lucca, presidente e fondatore di Assiteca (nella foto sopra) – per…

Read More

Pandemia e comunicazione: i 5 errori che hanno rovinato la reputazione di Governi, aziende farmaceutiche e OMS

Nel suo ultimo libro, in uscita il 28 aprile per Mediolanum Editori, Davide Ippolito parte dai piccoli disastri comunicativi della crisi pandemica e riporta al centro dell’attenzione l’importanza di una comunicazione autorevole in situazioni di emergenza: “Necessario ricorrere alla scienza applicata alla comunicazione e alla gestione della reputazione delle autorità competenti”.

Read More

Effetto Covid-19 sulla comunicazione d’impresa: voce della comunità aziendale, che non lascia da soli i lavoratori

Durante il lockdown 9 lavoratori su 10 sono stati raggiunti dalla comunicazione aziendale. Il 62% ne ha apprezzato i messaggi, perché trasmettevano sentimenti positivi in un momento di grande disorientamento. Upgrade del ruolo dei comunicatori: per il 73% è aumentato il loro coinvolgimento nelle decisioni aziendali.

Read More

Gestire la comunicazione nei processi: la matrice RACI

La corretta comunicazione all’interno di un’organizzazione consente di avere processi aziendali efficienti ed efficaci. Impostare una gestione chiara e logica del flusso delle informazioni è di fondamentale importanza. La matrice RACI è uno strumento che consente di controllare un processo, gestendo in maniera strutturata anche gli aspetti relativi alla comunicazione. Sappiamo che in un processo aziendale…

Read More