La situazione è nota: l’Italia vanta uno dei livelli più bassi di occupazione femminile a livello europeo. Stando a una ricerca della Fondazione Openpolis, il nostro Paese è al penultimo posto in UE, appena prima della Grecia: se nell’Unione Europea si riscontra mediamente una media del 66,5% di donne occupate tra i 32 e i 64 anni, in Italia ci si ferma appena al 52,5%. […]Read More
Tags : conciliazione vita-lavoro
Nel 2018, 12 milioni 746 mila persone svolgono attività di cura.Read More
Per la Settimana Europea della Mobilità i dipendenti della milanese Methodos hanno sperimentato tutti i modi, anche creativi, per evitare l’auto privata: benefici per l’ambiente, il benessere in ufficio e la produttività.Read More
La Regione Lazio, in attuazione dell'"Intesa 2012” sottoscritta in Conferenza Unificata Stato, Regioni, Province autonome ed Autonomie locali, ha pubblicato l’avviso pubblico "Intesa Conciliazione tempi di vita e di lavoro per il 2012" finalizzato a incentivare progetti di imprenditoria femminile nell’ambito conciliazione vita-lavoro per persone con maggiori difficoltà di inserimento o reinserimento lavorativo.Read More
Un caso aziendale dove la conciliazione vita-lavoro diventa una realtà: è il caso CLARALUNA S.A.S di Corioni Armando & C.Read More