Trend in 10 anni -24,6 mld di €, ossia -43,1% ma con le misure straordinarie del 2020 torna a crescere: + 2,2 per mPI e artigiani.Read More
Tags : confidi
Potenziare i Confidi per consentire agli artigiani e alle piccole imprese di arginare le difficoltà di accesso al credito. Sergio Silvestrini, segretario generale di CNA, indica al “Corriere della Sera” gli interventi da realizzare per fronteggiare la stretta al credito verso i “piccoli” che riflette un profondo cambiamento delle politiche da parte delle banche e che si è tradotta […]Read More
Ammontano a quasi 10 milioni di euro le risorse sul fondo della linea di intervento 'Controgaranzie 2' stanziate da Regione Lombardia.Read More
L’importo verrà erogato attraverso il Fondo di prevenzione del fenomeno dell’usura (istituito dalla legge 108 del 1996 presso il MEF) a 109 Confidi e 37 tra Associazioni e Fondazioni impegnate nella lotta all’usura.Read More
A partire dalle ore 12:00 del 1° marzo sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo finalizzato a favorire la transizione delle garanzie prestate da società ed enti di garanzia posti in stato di liquidazione verso confidi sani e pienamente operativi.Read More
Online i contatti dei 112 Confidi e delle 36 Associazioni No-Profit a cui rivolgersi.Read More
La dotazione finanziaria dello strumento ammonta a 225 milioni di euro.Read More
In occasione di ConfiRes, l’evento nazionale dedicato ai Confidi, CRIF presenta uno studio su 32 Confidi vigilati: elevati rischi finanziari per il 25% degli Enti e il 34% delle garanzie rilasciate.Read More
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha sbloccato le risorse derivanti dal comma 54 della legge di Stabilità 2014: 225 milioni di euro destinati ad incrementare i fondi rischi dei Confidi e a realizzare un connesso plafond di nuovi finanziamenti per oltre 1 miliardo di euro. Read More
Con il nuovo testo di Protocollo d’Intesa siglato tra Abi e Assoconfidi, si conclude un percorso complesso che vedrà nei prossimi mesi la fase di sperimentazione dello scambio dei dati per poi entrare definitivamente a regime.Read More