In tema di IVA, l’art. 60-bis d.P.R. n. 633 del 1972 ha introdotto una presunzione relativa, in quanto il cessionario può documentalmente dimostrare che il prezzo inferiore dei beni è stato determinato in ragione di eventi o situazioni di fatto oggettivamente rilevabili o sulla base di specifiche disposizioni di legge e che comunque non è […]Read More
Tags : contenzioso tributario
Prosegue il calo del contenzioso tributario: su base annua, al 30 giugno 2019 le pendenze si sono ridotte del 9,21% e i nuovi ricorsi registrano una diminuzione del 3,70%. Circa 5.500 utenti hanno depositato, in regime di facoltatività, il 64% del totale degli atti processuali attraverso il canale telematico. Alla data del 30 giugno 2019 le […]Read More
Rapporto trimestrale sul contenzioso tributario Gennaio-Marzo. Read More
Due volte su tre l'esito definitivo delle liti è a favore delle Entrate.Read More
Diminuiscono i ricorsi (-28,4%), aumentano gli appelli (+24,6%).Read More
Diminuiscono i ricorsi (-23,9%), aumentano gli appelli (+9,7%).Read More
I dati sono contenuti nella Relazione sul monitoraggio dello stato del contenzioso tributario e sull’attività delle Commissioni tributarie.Read More
Il 2013 fa registrare complessivamente una diminuzione del contenzioso tributario rispetto al 2012: i ricorsi pervenuti alle Commissioni Tributarie sono stati 256.814, con un calo del 3% (pari a 7.937 ricorsi in meno) rispetto all’anno precedente.Read More