Questa volta è la Corte d’Appello di Milano, con la sentenza n. 1731/18, ad affermare il diritto del contribuente di ottenere la restituzione dei contributi previdenziali prescritti e dal medesimo pagati.Read More
Tags : contributi previdenziali
L’impresa rischia di essere esclusa da una gara d’appalto nel caso in cui abbia debiti col Fisco, con l’I.N.P.S. o con l’I.N.A.I.L. (derivanti dal mancato pagamento di tasse, imposte, contributi previdenziali o assistenziali) pari o superiori a 5.000 euro.Read More
La problematica della prescrizione dei contributi, degli accessori e delle sanzioni dovute agli Enti previdenziali privatizzati è di certo uno degli argomenti di maggiore interesse, sia in sede stragiudiziale sia in sede di opposizione avverso le cartelle esattoriali.Read More
Nell’ambito delle nuove procedure di “vigilanza documentale” messe in atto da Inps, particolare attenzione è stata dedicata al rispetto della L.190/2014, normativa che ha introdotto l’esonero triennale dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che hanno effettuato nuove assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso del 2015.Read More
Potranno sceglierlo i lavoratori del settore privato, con almeno venti anni di contributi, a tre anni dalla maturazione dell'età per la pensione di vecchiaia.Read More
Confermato il modello di pagamento anche per le quote associative.Read More